In Primo Piano

Serie D, il punto sul campionato

L'Agropoli cede in casa contro l'Anzio nonostante la superiorità numerica, la Gelbison vince in rimonta con il Manfredonia.

Bruno Marinelli

5 Dicembre 2016

Campo calcio

L’Agropoli cede in casa contro l’Anzio nonostante la superiorità numerica, la Gelbison vince in rimonta con il Manfredonia.

Nella quattordicesima giornata del campionato di Serie D girone H, sono state realizzate 21 reti. La domenica è stata in chiaroscuro per le due cilentane. A sorridere è soltanto la Gelbison: per la squadra di mister Pepe vittoria per 2-1 in rimonta nei minuti finali contro il Manfredonia. L’Agropoli piuttosto incredibilmente, riesce a perdere una gara interna contro l’Anzio nonostante si trovasse in superiorità numerica ed in vantaggio per 2-1. Tutte le componenti del gruppo di testa vincono regolarmente le proprie partite. Per la bassa classifica colpo del Picerno che vince il derby con il Potenza.

Gelbison – Manfredonia 2-1

Apertura per la squadra rossoblu di Pepe. Una vittoria che vale tanto per i vallesi, anche per come è arrivata. Il tecnico della Gelbison, partito piuttosto prudente per aver schierato Cappiello come unica punta, ha voluto dare un’impostazione di compattezza della squadra contro un Manfredonia piuttosto ben disposto in campo. Dopo il primo tempo abbastanza equilibrato, sono i garganici a passare per primi: è Coccia a sfruttare un colpo di testa in area di rigore, insaccando sottomisura. Dopo una fase di difficoltà per la Gelbison, dove la squadra di Catalano sfiora il raddoppio, arriva la reazione d’orgoglio: il pareggio al 28′ con D’Orsi, difensore piuttosto abile anche nel gioco aereo. La squadra di Pepe continua a premere ed al 90′ è Passaro a segnare il gol della vittoria in scivolata. Una vittoria in zona Cesarini che permette alla Gelbison di salire a quota 24 restando nel gruppo playoff. Il Manfredonia è in zona tranquillità, ma per appena 2 punti.

Agropoli – Anzio 2-3

E’ crisi purtroppo nera per l’Agropoli. Disastrose le ultime 5 partite: un pareggio e quattro sconfitte.tutte di fila. Oggettivamente fa piuttosto rabbia questa partita, sportivamente parlando per i delfini. Le due squadre si presentavano alla gara come due cantieri piuttosto aperti. L’Agropoli sta cedendo pezzi pregiati in questo mercato di dicembre, e già il capitano Aliperta ha fatto le valigie,destinazione Nocera. L’Anzio anche si è dimostrata molto attiva sul mercato, ma ha anche ceduto De Vivo al San Severo. Una gara non molto divertente per i primi 20 minuti, fino a quando ci prova Santarelli dalla media distanza, ma tiro centrale per Montella. L’Agropoli sfrutta la prima occasione utile: è Cherillo ad approfittare di un tiro cross di Rekik e buttarla dentro in mischia. Delfini che picchiavano sull’acceleratore per tutto il primo tempo senza riuscire a raddoppiare. Nella ripesa meglio l’Anzio: al 5′ pareggia subito Bernardotto in un azione simile al gol agropolese,per altro. Dopo un palo di Pucino e l’espulsione di Santarelli, sembra fatta per i delfini dopo il gol di Gagliardo in rovesciata. Poi arriva il suicidio: l’Agropoli arretra incomprensibilmente il baricentro, quando invece avrebbe dovuto tenere l’Anzio lontano dalla sua area: al 79′ ed all’84’ due gol di Giampaolo. E così arriva un’altra sconfitta. L’anno scorso l’Agropoli imbottita di under si è salvata, tuttavia per continuare a mantenere la categoria, ed alla luce delle cessioni importanti occorrono acquisti da Serie D. Almeno un portiere esperto, un centrocampista che faccia la doppia fase, ed una punta in grado di sostiuire Tiboni. L’Anzio sale a 17 raggiungendo il Manfredonia. Fermo a 13 l’Agropoli.

Nardò – Trastevere 0-1

La partita più difficile del gruppo di testa ce l’aveva il Trastevere di Gardini. Una vittoria di personalità quella al Giovanni Paolo II di Nardò, conquistata con Lorusso che segna il suo sesto gol stagionale. Giocatore che è migliorato molto rispetto allo scorso anno, dove aveva realizzato 2 sole reti. Gli azzurroamaranto restano in testa, Nardò femo a 20.

Gravina – Cynthia Genzano 1-0

Non batte ciglio il Gravina che batte l’ultima in classifica di misura. Il gol vittoria è firmato Di Matera, ex giocatore della Battipagliese. I gialloblu si confermano solidi in difesa ed inseguono il Trastevere. Il Cynthia non si sblocca, anche se non sono queste le partite che deve vincere per salvarsi.

Bisceglie – A.V Herculaneum 2-1

Vittoria importante per il Bisceglie, da più parti definita come la squadra più forte nel girone H. L’Atletico Vesuvio è la prima però a passare in vantaggio con Ciano, ma verso la fine del primo tempo pareggia Montaldi. Il gol della vittoria è realizzato da Paripilo al 20′ della ripresa. Bisceglie sempre a -3 dal Trastevere. L’Herculaneum in zona salvezza, a +2 sul Picerno.

Nocerina – Ciampino 2-0

Vince agevolmente la Nocerina di Simonelli, regolando il Ciampino al San Francesco con Nohman e Fella. I rossoneri stanno fiondandosi sul mercato con determinazione. Occhio, potrebbero scalare posizioni importanti dopo l’inizio difficile. Ciampino sempre terz’ultimo.

Madrepietra Daunia – Francavilla 0-1

Prosegue il buon momento della squadra di Lazic, che nell’anticipo del sabato vince ad Apricena. Il gol è dell’esperto centrocampista Dino Marino, il secondo in stagione dopo aver segnato contro il Bisceglie. Padroni di casa che non si sbloccano dal penultimo posto, Francavilla che balza addirittura a -3 dalla Gelbison, dopo la recente serie positiva (3 vittorie ed un pari).

Vultur – San Severo 1-1

La regola dell’X è legge per la Vultur: ennesimo pareggio per il Pampa Sosa, che comunque muove sempre la classifica. Ospiti in vantaggio con Leonardi, il pareggio è di Petagine. Vultur a 15 punti, San Severo a 20.

Picerno – Potenza 2-1

Si conferma la delusione del campionato questo Potenza. Sconfitti i rossoblu di Biagioni anche nel derby contro il Picerno. Al Curcio la sblocca Tedesco, mentre Todino raggiunge il pari all’80’. Sembra fatta almeno per un punto, ma è Casada a quattro minuti dalla fine a far saltare i piani del Potenza. Picerno a quota 15, il Potenza rimane fermo a centro classifica.

In classifica marcatori non cambia pressochè nulla di significativo: la leadership rimane in dote a Lattanzio del Bisceglie con 8 reti, inseguito da Maggio della Gelbison e Rabbeni della Vultur.

Il prossimo turno verrà disputato l’8 dicembre, di giovedì, infrassettimanale nel giorno dell’Immacolata. L’Agropoli gioca ancora in casa, ospitando la Nocerina in una gara piuttosto difficile, la Gelbison va a San Severo su un campo ostico. Il match clou è senz’altro Trastevere-Gravina. Potrebbe approfittarne il Bisceglie che va a Ciampino.

Serie D, giornata 14 risultati:

Madrepietra 0 – Francavilla 1
Agropoli 2 – Anzio 3
Picerno 2 – Potenzia 1
Gelbison 2 – Manfredonia 1
Nocerina 2 – Ciampino 0
Rionero 1 – San Severo 1
Gravina 1 – Cynthia 0
Nardò 0 – Trastevere 1
Bisceglie 2 – Herculaneum 1

Classifica:
Trastevere 30
Gravina 29
Bisceglie 27
Nocerina 27
Gelbison 24
Francavilla 21
San Severo 20
Nardò 20
Potenza 19
Herculaneum 17
Anzio 17
Manfredonia 17
Picerno 15
Rionero 15
Agropoli 13
Ciampino 12
Madrepietra 8
Cynthia 5

Prossimo turno:

Herculaneum – Picerno
Agropoli – Nocerina
Anzio – Madrepietra Daunia
Ciampino – Bisceglie
Francavilla – Vultur
Manfredonia – Cynthia
Potenza – Nardò
San Severo – Gelbison
Trastevere – Gravina

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Feldi Eboli, poker d’autorità al Petrarca Padova: 4-1 con una reazione da grande squadra

Le reti di Calderolli, Tiago Lemos, Venancio e Caponigro mantengono le volpi a -3 dalla Meta Catania, vittoriosa contro la Roma

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Eccellenza, tutto in 90 minuti: la Battipagliese spera e che bagarre per la salvezza

Agropoli e Santa Maria a caccia di punti per evitare i playout

Torna alla home