• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrestato U Ballerinu, il boss della ‘ndrangheta fu anche dg del Sapri Calcio

E’ ritenuto uno dei capi del clan Pesce

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Dicembre 2016
Condividi

E’ ritenuto uno dei capi del clan Pesce

Gli agenti della Polizia, reparto Sco e della Squadra Mobile di Reggio Calabria hanno arrestato a Rosarno Marcello Pesce, 52 anni, boss della ‘ndrangheta tra i più pericolosi, ricercato per associazione di stampo mafioso. Il latitante era nascosto in un’abitazione al centro di Rosarno. Il blitz è scattato attorno alle 5 del mattino, quando si è avuta la certezza che il boss fosse proprio lì. Assieme a Pesce sono stati arrestati anche altre due persone con l’accusa di favoreggiamento.

Il boss di Rosarno, soprannominato “U Ballerinu”, era latitante dal 2010 a seguito dell’operazione denominata “All inside”. Marcello Pesce per diversi anni è stato anche presidente della squadra di calcio del Rosarno. E’ primo cugino di Antonino Pesce, detto “Testuni”, da anni in carcere e ritenuto il capo storico del clan insieme al defunto patriarca Peppino Pesce.

arcello Pesce avrebbe rappresentato il volto imprenditoriale dell’omonimo clan. Inseguito per anni dall’allora procuratore di Palmi, Agostino Cordova, era stato poi assolto dall’accusa di associazione mafiosa e traffico di droga in uno storico processo celebrato a metà anni ’90. Dopo l’assoluzione, Marcello Pesce aveva assunto un ruolo di primo piano nella vita sociale di Rosarno divenendo anche presidente della locale squadra di calcio. Sarebbe stato poi il socio occulto anche della Squadra di calcio del Sapri, tanto che nel 2011 la società è stata sequestrata nell’ambito della maxi operazione antimafia “All Clean” coordinata dalla Dda di Reggio Calabria congiuntamente a Guardia di Finanza e carabinieri. Marcello Pesce veniva indicato dall’accusa come socio occulto del Sapri, societá della quale era stato effettivamente un dirigente per alcuni mesi nella stagione 2005/2006, ricoprendo la carica di direttore generale. Una presenza durata poco, però, e dal giorno della sua uscita di scena dalla societá saprese di Marcello Pesce si erano perse le tracce in riva al Golfo di Policastro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:SapriSapri calciosapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.