Eventi

Castellabate, ponte dell’Immacolata all’insegna dei mercatini natalizi

Oltre quaranta espositori in mostra dal 7 all’11 dicembre

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2016

Mercatini di Natale Castellabate

Oltre quaranta espositori in mostra dal 7 all’11 dicembre

Nella meravigliosa cornice del borgo medioevale di Castellabate, tra i borghi più belli d’Italia, il ponte dell’ Immacolata si tinge dei colori natalizi e celebra questo evento con i tradizionali mercatini natalizi.

InfoCilento - Canale 79

Per quattro giorni, dal 7 all’11 dicembre, le viuzze del borgo medievale ospiteranno uno degli appuntamenti più attesi nel Cilento ed ormai in tutto il Sud Italia: i mercatini artigianali natalizi. Quarantacinque espositori, provenienti da diverse regioni italiane, metteranno in mostra i loro lavori artigianali: dai ricami al decoupage, dai lavori in ceramica ai saponi artigianali, per poi arrivare ai prodotti tipici del territorio.

L’apertura ufficiale della manifestazione, giunta alla quinta edizione e promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, avverrà mercoledì 7 dicembre alle 17.00 alla presenza di Autorità civili, militari e religiose. I mercatini artigianali continueranno, quindi, da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.00.

Melodie e danze natalizie, i giochi del passato per bambini, serviranno a rendere ancora più accogliente l’atmosfera natalizia tra la centralissima piazza 10 ottobre 1123, più comunemente riconosciuta come la “piazzetta” del film Benvenuti al Sud, piazza Perrotti (inizio del percorso), via Castello, per poi finire sul piazzale adiacente alla Basilica Pontificia.

La manifestazione natalizia, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate, gode dei patrocini del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’Asi Salerno e delle associazioni del territorio.

“I mercatini artigianali sono diventati nel tempo un appuntamento fisso da non perdere per chi ama abbinare la conoscenza dei luoghi con la possibilità di acquistare tipicità artigianali di ogni genere. – affermano i creatoti della manifestazione, Nicola Paolillo ed Anna Chirichella – Oggi, grazie alla partecipazione di numerosi espositori di qualità, i nostri mercatini riescono ad offrire ai visitatori un ampio ventaglio di scelta sia per acquistare dei piccoli e graziosi pensieri natalizi, ma anche semplicemente per trascorrere qualche ora in spensieratezza tra i magici vicoli di Castellabate. Tutto ciò contribuisce, insieme alle altre manifestazioni presenti sul territorio, a rendere il nostro comune appetibile anche nel periodo natalizio, e non solo la classica meta estiva. Di ciò, deve rendere conto e soprattutto grazie a tutte le persone che volontariamente e con grande passione si adoperano insieme a noi per rendere possibile la manifestazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia nella notte a Sassano: muore un 24enne in un incidente stradale

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home