Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, ponte dell’Immacolata all’insegna dei mercatini natalizi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, ponte dell’Immacolata all’insegna dei mercatini natalizi

Oltre quaranta espositori in mostra dal 7 all’11 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Dicembre 2016
Condividi
Mercatini di Natale Castellabate

Oltre quaranta espositori in mostra dal 7 all’11 dicembre

Nella meravigliosa cornice del borgo medioevale di Castellabate, tra i borghi più belli d’Italia, il ponte dell’ Immacolata si tinge dei colori natalizi e celebra questo evento con i tradizionali mercatini natalizi.

Per quattro giorni, dal 7 all’11 dicembre, le viuzze del borgo medievale ospiteranno uno degli appuntamenti più attesi nel Cilento ed ormai in tutto il Sud Italia: i mercatini artigianali natalizi. Quarantacinque espositori, provenienti da diverse regioni italiane, metteranno in mostra i loro lavori artigianali: dai ricami al decoupage, dai lavori in ceramica ai saponi artigianali, per poi arrivare ai prodotti tipici del territorio.

L’apertura ufficiale della manifestazione, giunta alla quinta edizione e promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, avverrà mercoledì 7 dicembre alle 17.00 alla presenza di Autorità civili, militari e religiose. I mercatini artigianali continueranno, quindi, da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 22.00.

Melodie e danze natalizie, i giochi del passato per bambini, serviranno a rendere ancora più accogliente l’atmosfera natalizia tra la centralissima piazza 10 ottobre 1123, più comunemente riconosciuta come la “piazzetta” del film Benvenuti al Sud, piazza Perrotti (inizio del percorso), via Castello, per poi finire sul piazzale adiacente alla Basilica Pontificia.

La manifestazione natalizia, promossa dall’associazione La Marcialonga di Castellabate, gode dei patrocini del comune di Castellabate, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’Asi Salerno e delle associazioni del territorio.

“I mercatini artigianali sono diventati nel tempo un appuntamento fisso da non perdere per chi ama abbinare la conoscenza dei luoghi con la possibilità di acquistare tipicità artigianali di ogni genere. – affermano i creatoti della manifestazione, Nicola Paolillo ed Anna Chirichella – Oggi, grazie alla partecipazione di numerosi espositori di qualità, i nostri mercatini riescono ad offrire ai visitatori un ampio ventaglio di scelta sia per acquistare dei piccoli e graziosi pensieri natalizi, ma anche semplicemente per trascorrere qualche ora in spensieratezza tra i magici vicoli di Castellabate. Tutto ciò contribuisce, insieme alle altre manifestazioni presenti sul territorio, a rendere il nostro comune appetibile anche nel periodo natalizio, e non solo la classica meta estiva. Di ciò, deve rendere conto e soprattutto grazie a tutte le persone che volontariamente e con grande passione si adoperano insieme a noi per rendere possibile la manifestazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image