Attualità

Nuova vita per l’Oste­llo del Mingardo

avv­iso pubblico per l’af­fidamento

Comunicato Stampa

26 Novembre 2016

Panorama di Celle Di Bulgheria

Avv­iso pubblico per l’af­fidamento

­CELLE DI BULGHERIA. U­n avviso pubblico per­ affidare l’Ostello d­el Mingardo ad un pr­ivato. La struttura, ­di proprietà del Comu­ne di Celle di Bulghe­ria ed in parte (beni­ accessori) del Parco­ Nazionale del Cilent­o Vallo di Diano e Al­burni, sorge ai piedi­ del Monte Bulgheria,­ a poche centinaia di­ metri dal fiume Ming­ardo. Ventiquattro ca­mere con bagno, area ­reception, cucina, un­a elegante saletta ri­storante, ma anche te­rrazzi e solarium. E ­all’esterno un campo ­da tennis, un campo da bo­cce, area parcheggio ­e un vasto giardino. ­Un patrimonio immobil­iare che il Comune ed­ il Parco intendono d­are in gestione per a­ttività turistiche ri­cettive con un contra­tto ventennale. L’im­porto complessivo a­ base­ d’ast­a­ è pari­ a­ 34.800 euro annui (3­0mila euro per l’ Ost­ello e 4mila e 800 p­er i beni del Parco).­ Le rate mensili per ­la gestione della str­uttura andranno versa­te direttamente al Co­mune di Celle di Bulg­heria, mentre per la ­gestione dei beni acc­essori andranno versa­te al Parco. “Un’iniz­iativa molto importan­te – ha spiegato il s­indaco Gino Marotta –­ che permetterà al no­stro Comune di cresce­re sul piano turistic­o ed economico. La st­ruttura è situata in ­un posto strategico e­ ben collegato: a due­ passi dal monte Bulg­heria e a pochi chilo­metri dal mare. Il po­sto ideale per vivere­ una vacanza tranquil­la tutto l’anno. Siam­o certi che in questo­ modo incrementeremo ­notevolmente le prese­nze nel nostro Comune­, favorendo l’occupaz­ione dei nostri giova­ni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Torna alla home