Attualità

Polemica Alfieri – De Luca, interrogazione di Tofalo. Richiesta chiarimenti anche della minoranza

Continua la polemica sulle frasi del Governatore

Redazione Infocilento

25 Novembre 2016

Franco Alfieri

Continua la polemica sulle frasi del Governatore

AGROPOLI. In merito alle dichiarazioni del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e dei fatti che emergono delle recenti indagini condotte dalla Procura di Vallo della Lucania, il parlamentare Angelo Tofalo ha nuovamente interrogato il Governo per sapere “quali azioni intenda prendere in merito al sistema di gestione clientelare perpetrata dal sindaco Alfieri, atto al controllo assoluto della macchina della pubblica amministrazione e dei cui presunti illeciti avevo già presentato interrogazione nel febbraio scorso. E’ riprovevole – commenta Tofalo – considerare dei cittadini come semplici fantocci “da vedere in blocco armati, con le bandiere andare alle urne a votare il Si”. In sostanza ci si trova di fronte all’esaltazione del voto di scambio e si ci vuole far passare come persone pronte a vendere il proprio diritto di voto in cambio di favori, compiacenze e prebende. Il sistema Alfieri imposto ad Agropoli infatti ha previsto l’acquisizione della “benevolenza” dei funzionari chiave della macchina amministrativa con numerose procedure di mobilità e di incentivazione palesemente “forzate”. Tale sistema ha permesso di controllare direttamente l’erogazione di contributi di ogni genere e l’assegnazione di appalti, in specie quelli per affidamento diretto, ed in via consequenziale controllare il voto grazie alla benevolenza dei numerosi soggetti percettori. E’ ancor più grave poi che tale sistema di “clientela organizzata, scientifica e razionale, come Cristo comanda” che nega a tanti e concede a pochi, si porti come esempio da imitare, piuttosto che malcostume da censurare o ancor peggio da perseguire e condannare. Aspettiamo ora una ispezione seria ed immediata da parte del Governo, che accerti i fatti e valuti appunto la possibilità di dover sciogliere il consiglio comunale e commissariare il Comune di Agropoli fino alle prossime elezioni amministrative”.

Intanto i consiglieri di minoranza Emilio Malandrino, Agostino Abate e Vito Rizzo hanno chiesto di avere notizie circa l’avviso di conclusione delle indagini per il sindaco Franco Alfieri e alcuni dirigenti realtivi ad una indagine relativa ai pagamenti erogati a funzionari per recupero di somme derivanti da proventi TARSU.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home