In Primo Piano

Ospedale di Roccadaspide: dopo la manifestazione il territorio si spacca

E' scontro tra gli amministratori del territorio

Katiuscia Stio

22 Novembre 2016

E’ scontro tra gli amministratori del territorio

ROCCADASPIDE. A margine della manifestazione popolare dello scorso 19 novembre, indetta dal locale “Comitato civico a difesa dell’ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore”, alla quale avevano preso parte alcuni sindaci, in veste privata, si scatena la polemica tra primi cittadini dell’ area Alburni Calore.

InfoCilento - Canale 79

Nella stessa mattinata, a Salerno presso l’hotel Mediterranea, il governatore Vincenzo De Luca incontra alcuni primi cittadini per fare il punto sul Referendum, riunione convocata da diversi giorni. In tale circostanza alcuni sindaci della Valle Calore Alburni, guidati dal sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, con il sindaco di Bellosguardo, Geppino Parente, Capaccio, Italo Voza, Felitto, Maurizio Caronna, Piaggine, Guglielmo Vairo, Sacco, Claudio Saggese, Sant’Angelo a Fasanella, Gaspare Salomone, con la presenza dell’On.le Tino Iannuzzi e del delegato alla Sanità del Presidenza regionale dott. Enrico Coscioni, hanno discusso con il Presidente De Luca sulla necessità di un emendamento che modifichi la classificazione prevista nel Piano ospedaliero per il P.O. di Roccadaspide, così come concordato da tutti i Sindaci del comprensorio nel corso dell’incontro tenutosi a Roccadaspide il 01/10/2016, durante il quale fu sottoscritto un documento unitario contenente proposta di emendamento al piano ospedaliero.
Nella serata, sempre di sabato 19, sul profilo facebook del PD Provincia di Salerno, venivano pubblicati due post, il secondo delle ore 21:19, sostituiva quello delle ore 20:10, con cui si faceva riferimento all’incontro tra il Presidente della Campania De Luca ed i sindaci della Valle del Calore e alla presenza di sindaci, Pasquale Brenca di Aquara, Antonio Sicilia di Corleto Monforte, Pino Palmieri di Roscigno, Gennaro Capo ex sindaco di Castel san Lorenzo, alla manifestazione che facevano “comizi inutili e demagogici fratel grillini” gettando “fumo” sui problemi. Giuseppe Ruberto, assessore comunale di Corleto Monforte, e Nicola Guadagno, capogruppo del PD di Ottati, rispondono al post del PD con parole, ognuno sul proprio profilo social, che evidenziano la volontà degli assenti di strumentalizzare politicamente l’ iniziativa assunta dal comitato in difesa dell’ ospedale civile di Roccadaspide. I due fanno rilevare che l’iniziativa dei 6 sindaci, per promuovere il Sì, non ha tenuto conto delle direttive impartite dei 23 sindaci della Valle, con il documento unitario del 1 ottobre, affidando al sindaco Iuliano un mandato ben preciso: ovvero quello di promuovere degli incontri tecnici e dei tavoli di discussione con il presidente della Giunta regionale e con la struttura commissariale, al fine di individuare idonee soluzioni alla questione del depotenziamento dell’ospedale di Roccadaspide

Nel contempo il sindaco Gabriele Iuliano sottolinea il significativo e proficuo esito dell’incontro dal momento che il Presidente De Luca ha rappresentato e ribadito alla delegazione di Sindaci che il P.O. di Roccadaspide è particolarmente attenzionato dall’Amministrazione Regionale e dalla struttura commissariale proprio per la specificità del territorio dove è collocato ed, inoltre, di aver già conferito incarico al Direttore Generale dell’ASL di Salerno – dott. Antonio Giordano – di individuare le possibili soluzioni tecniche, volte a garantire l’assistenza sanitaria a tutto il territorio di riferimento, in una logica di miglioramento dei livelli essenziali di assistenza e ringrazia i 22 Sindaci del comprensorio e i Presidenti delle Comunità Montane Calore Salernitano e Alburni per la particolare attenzione, sensibilità e per il pieno sostegno che in questo particolare momento stanno, tutti, esprimendo rispetto alla problematica dell’Ospedale di Roccadaspide. «Sono certo che il percorso istituzionale intrapreso e sostenuto da tutti i Sindaci con il Presidente della Regione Campania -On.le Vincenzo De Luca – con la Struttura commissariale e con il Direttore Generale dell’ASL di Salerno, porterà sicuramente a risultati positivi, nel solco di un rapporto di totale coesione territoriale che da ormai diversi anni la Valle del Calore, degli Alburni e dell’Alento riesce ad esprimere sulle questioni e sui temi di particolare importanza e fondamentali per la tutela del territorio e dell’intera popolazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Torna alla home