Attualità

Caso De Luca – Alfieri: il caso finisce su La7, ne parla anche il premier Renzi | VIDEO

Polemica in città: "Alfieri sta distruggendo l'immagine di Agropoli"

Redazione Infocilento

19 Novembre 2016

Polemica in città: “Alfieri sta distruggendo l’immagine di Agropoli”

Continuano a far discutere le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca che durante un incontro con gli amministratori locali ha indicato il sindaco di Agropoli Franco Alfieri come esempio di politica clientelare. Ieri la vicenda è finita anche in tv, su La7, dove erano ospiti il premier Matteo Renzi e il giornalista Peter Gomez. A tirare in ballo il caso proprio quest’ultimo che ha associato De Luca all’illegalità, poi ha citato le parole riferite al sindaco di Agropoli. “Ha numerosi problemi giudiziari – ha detto parlando di Alfieri – e addirittura i giovani del Pd sono stati espulsi da quella dirigenza”.

“De Luca ha detto delle cose veramente sbagliate” ha ribattuto Renzi. Poi sul caso Agropoli ha chiosato “E’ il solito tentativo di non discutere nel merito delle questioni”.

Intanto la polemica in città si infiamma. “Franco Alfieri sta distruggendo l’immagine di Agropoli davanti all’Italia intera”, ha detto Mario Capo, esponente Fi-An. “Vediamo se gli agropolesi si faranno portare come pecore a votare si – ha aggiunto – Questo è un test importantissimo molto più importante di qualsiasi tornata elettorale, questo è un test di dignità per la comunità di Agropoli”.

Critiche anche da parte dei Cittadini Cinque Stelle di Agropoli. “E’ riprovevole considerarci come semplici fantocci da vedere in blocco armati, con le bandiere andare alle urne a votare il Si – dicono –  In sostanza ci si trova di fronte all’esaltazione del voto di scambio e si ci vuole far passare come persone pronte a vendere il proprio diritto di voto in cambio di favori, compiacenze e prebende. Ed è ancor più grave che il nostro sistema imposto ad Agropoli di clientela organizzata, scientifica e razionale, come Cristo comanda si porti come esempio da imitare, piuttosto che malcostume da censurare o ancor peggio da perseguire e condannare”. Quindi l’appello ai votanti: “Ci rivolgiamo ai 4000 nostri concittadini, quelli chiamati in causa da De Luca e di cui Alfieri ha già impegnato e garantito il voto, chiedendo loro di non voler accettare questo ignobile baratto, di cui sono inconsapevoli protagonisti. Il voto è segreto, la dignità no”.

Clicca qui per vedere il video.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home