Attualità

Oggi la proiezione del docufilm “Mediterranean diet exemple to the world”

L'intento è quello di promuovere il Cilento quale meta turistica e valorizzare i modelli alimentari tradizionali

Comunicato Stampa

18 Novembre 2016

Panorama Giungano

L’intento è quello di promuovere il Cilento quale meta turistica e valorizzare i modelli alimentari tradizionali

GIUNGANO. Questa sera alle ore 18.30 sarà presentato presso l’Aula Consiliare del Comune, il docu-film intitolato “Mediterranean diet exemple to the world” , prodotto dalla FG Pictures di Stefania Capobianco con la regia di Francesco Gagliardi e la sceneggiatura di Daniela Di Bartolomeo e Sabrina Palumbo.
L’iniziativa nasce con il preciso intento di promuovere il Cilento quale meta turistica e valorizzare i modelli alimentari tradizionali che da sempre caratterizzano la nostra terra, patria della dieta mediterranea, che si configura oltre che come un vero e proprio stile di vita rappresentativo del rapporto tra uomini e territorio, anche come modello fatto di stagionalità, tipicità e biodiversità. Questa idea ha anche l’ulteriore obiettivo di sensibilizzare la società nei confronti di una tematica così scottante e controversa quale la fame nel mondo, fornendo strumenti educativi e di formazione utili allo sviluppo sostenibile dei popoli indigenti.
L’ambizioso progetto commissionato dall’ONU a sostegno della “Sfida Fame Zero” promossa dal Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki Moon, ha trovato il pieno appoggio da parte dell’Amministrazione del Comune di Giungano, nella persona del Sindaco Francesco Palumbo, da sempre attento a tematiche così delicate. Ciò ha creato le premesse per un confronto costruttivo tra attori istituzionali, sociali e privati, che ha consentito di conoscere Giungano e soprattutto di proporlo come nuova destinazione turistica anche attraverso l’ufficio IAT.
Il docu-film che ha riscosso un grande successo, prima di essere acquistato da Rai Cinema, è stato proiettato in prestigiose sedi quali: l’Expo di Milano presso la Cascina Triulza, la Borsa Internazionale Turismo di Milano, il Convento di San Domenico Maggiore a Napoli, la sede UNESCO di Parigi, il Negro Festival di Pertosa e il Caffè Milano di Washigton D.C. Il sindaco e l’assessore alla cultura e al turismo, Franco Russomando, esprimono grande soddisfazione per i successi sopra riportati, avendo profuso grande impegno in questo progetto.
Alla proiezione seguirà un dibattito sulla dieta mediterranea.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home