In Primo Piano

La Banca Monte Pruno dona una panchina rossa contro la violenza sulle donne al Parco “Elisa Claps” di Potenza

La Banca Monte Pruno dona una panchina rossa contro la violenza sulle donne al Parco “Elisa Claps” di Potenza

Comunicato Stampa

18 Novembre 2016

E’ un’azione sociale molto significativa quella che si svolgerà lunedì 21 novembre p.v., alle ore 16:30, presso il Parco “Elisa Claps” a Potenza.

InfoCilento - Canale 79

La Banca Monte Pruno, in stretta collaborazione con il Comitato “+Sport”, infatti, donerà una panchina che verrà collocata proprio presso l’entrata principale del Parco intitolato alla memoria di Elisa Claps.

Tale donazione rientra nell’intesa tra la Banca Monte Pruno, il Comitato “Più Sport” ed il Comune di Potenza sottoscritta per migliorare, tra l’altro, lo stato degli impianti sportivi cittadini, nell’ambito dell’annuale Festa “Più Sport”.

Per l’occasione e viste le numerose e lodevoli iniziative realizzate in questi ultimi giorni sull’argomento, è stato scelto di colorare tale panchina di colore rosso, così da trasmettere un messaggio contro la violenza sulle donne, oltretutto, in un luogo particolare, il Parco “Elisa Claps”, che ricorda proprio la giovane ragazza di Potenza scomparsa prematuramente.

La panchina riporterà anche una frase di Martin Luther King “Ciò che mi spaventa non è la violenza dei cattivi; è l’indifferenza dei buoni” che vuol dare, ancora più forza, a questa iniziativa.

Saranno presenti all’evento il Sindaco di Potenza Dario De Luca, l’Assessore Comunale all’Ambiente Rocco Coviello, la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Angela Blasi, il fratello di Elisa Claps, Gildo Claps, oltre al Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese ed al Presidente del Comitato Consultivo Locale Potenza della Banca Monte Pruno Luciana De Fino.

“Proseguiamo – ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – nella nostra attività sociale nella Città di Potenza. I positivi risultati generati dalla nostra sede a Potenza ci spingono, ancora di più, a restituire alla Città ciò che la stessa sta dando a noi. Avevamo programmato questa donazione già da qualche mese ma, d’intesa con il Comitato “+Sport”, abbiamo voluto lanciare anche un messaggio forte contro la violenza sulle donne, in un luogo che ha un significato molto particolare. A breve, inoltre, installeremo anche un tabellone elettronico presso la Palestra Caizzo, così da completare, nei tempi prestabiliti, il ciclo delle donazioni previsto dalla nostra convenzione con la Città”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Torna alla home