Attualità

Gestione delle risorse idriche, Consac e ‘Modello Parco’: se ne parla a Palinuro

Tema centrale del convegno è la gestione del sistema idrico integrato

Redazione Infocilento

16 Novembre 2016

Gennaro Maione

Tema centrale del convegno è la gestione del sistema idrico integrato

E’ in programma domenica 20 novembre alle 10,30, presso il Centro di Ricerca e Promozione degli Ecosistemi Marini, Fluviali e Costieri – Casa Canadese in via Ficocella a Palinuro un incontro dal titolo “La gestione delle risorse idriche e gli investimenti della Regione. Consac ed il “Modello Parco” .

Interverranno il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, il deputato Simone Valiante, componente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati, Giuseppe Parente Commissario ATO SELE, Tommso Pellegrino, Presidente del PNCVDA, Gennaro Maione Presidente di Consac gestioni idriche spa, le conclusioni sono affidate al vicepresidente della Regione Campania ed Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola.

Tema centrale del convegno è la gestione del sistema idrico integrato che, per risultare efficiente, deve prevedere necessariamente sul territorio un lavoro sinergico tra le istituzioni: Comuni soci, Ente Gestore, Parco Nazionale, Ambito Territoriale Ottimale, Regione e Stato. Partendo dagli interventi di Consac sugli impianti, già attuati o tuttora in fase di esecuzione grazie ai finanziamenti regionali, si parlerà dell’importanza delle progettualità mirate nel rispetto delle politiche ambientali, di sviluppo delle infrastrutture idriche, ma soprattutto del notevole fabbisogno di investimenti del sistema idrico che necessita di ingenti risorse, che non possono prescindere da significativi investimenti e contributi pubblici regionali ed europei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home