Attualità

Gestione delle risorse idriche, Consac e ‘Modello Parco’: se ne parla a Palinuro

Tema centrale del convegno è la gestione del sistema idrico integrato

Redazione Infocilento

16 Novembre 2016

Gennaro Maione

Tema centrale del convegno è la gestione del sistema idrico integrato

E’ in programma domenica 20 novembre alle 10,30, presso il Centro di Ricerca e Promozione degli Ecosistemi Marini, Fluviali e Costieri – Casa Canadese in via Ficocella a Palinuro un incontro dal titolo “La gestione delle risorse idriche e gli investimenti della Regione. Consac ed il “Modello Parco” .

Interverranno il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, il deputato Simone Valiante, componente della Commissione Ambiente della Camera dei deputati, Giuseppe Parente Commissario ATO SELE, Tommso Pellegrino, Presidente del PNCVDA, Gennaro Maione Presidente di Consac gestioni idriche spa, le conclusioni sono affidate al vicepresidente della Regione Campania ed Assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola.

Tema centrale del convegno è la gestione del sistema idrico integrato che, per risultare efficiente, deve prevedere necessariamente sul territorio un lavoro sinergico tra le istituzioni: Comuni soci, Ente Gestore, Parco Nazionale, Ambito Territoriale Ottimale, Regione e Stato. Partendo dagli interventi di Consac sugli impianti, già attuati o tuttora in fase di esecuzione grazie ai finanziamenti regionali, si parlerà dell’importanza delle progettualità mirate nel rispetto delle politiche ambientali, di sviluppo delle infrastrutture idriche, ma soprattutto del notevole fabbisogno di investimenti del sistema idrico che necessita di ingenti risorse, che non possono prescindere da significativi investimenti e contributi pubblici regionali ed europei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

03/07/2025

Ecco i Comuni Ricicloni di Legambiente: nel Cilento trionfa Felitto

Nel 2025 lieve calo dei comuni rifiuti free: scendono a 663, -5% rispetto allo scorso anno. Rappresentano ancora solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Acciaroli: attivato il servizio di automedica con medico e infermiere

“Un presidio indispensabile non solo per Acciaroli ma per l’intero territorio”, così il sindaco di Pollica, Stefano Pisani

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

Agropoli: via Isidoro Pacifico riaperta al traffico veicolare

Dallo scorso primo luglio revocata l'Area Pedonale Urbana

Ernesto Rocco

03/07/2025

Palinuro, completato il ripristino delle Saline: via l’antenna 5G

Comitato assicura che l’attenzione resta alta e torna a chiedere un piano antenne

Agropoli, futuro incerto per il parcheggio sotterraneo all’ex campo Landolfi

La giunta comunale ha respinto la proposta progettuale: è irrealizzabile

Ernesto Rocco

03/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

Torna alla home