Attualità

Acqua: cambiano le tariffe per il prossimo triennio

Calano i prezzi nei comuni gestiti da Consac e Asis

Redazione Infocilento

15 Novembre 2016

Calano i prezzi nei comuni gestiti da Consac e Asis

SALERNO. Cambiano le tariffe dell’acqua in Campania. A pesare sulle tasche dei cittadini la decisione della Regione Campania di prevedere il pagamento per i comuni che hanno aderito al nuovo Ente idrico campano una quota iniziale di 50 centesimi per ogni abitante per comporre il nuovo patrimonio dell’Ente.
In media, a partire da quest’anno, verrà quindi applicata una tariffa che oscilla tra 1 euro e 15 centesimi fino ad arrivare ad un massimo di 1 euro e 48 centesimi al metro cubo per i prossimi tre anni, a seconda dei bacini gestiti.

L’aumento sarà soprattutto per i 26 comuni che si servono dell’Ausino che subiranno aumenti fino a 38 centesimi a metro cubo in bolletta.

I comuni del Cilento, legati a due società per la gestione del servizio idrico (Asis e Consac), invece, potrebbero vedersi ridotti i costi. La Consac, il consorzio che gestisce la rete idrica in 73 comuni del Cilento e Vallo di Diano, potrà applicare nel prossimo triennio una tariffa che in partenza sarà di 1,16 euro a metro cubo ma che arriverà nel 2019 a 1,11 euro, con diminuzioni di circa 10 centesimi rispetto al passato. Per i 44 comuni del Cilento e Piana del Sele serviti dall’Asis, invece, la tariffa per il prossimo triennio sarà di circa 1,03 centesimi al metro cubo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Torna alla home