Attualità

Acqua: cambiano le tariffe per il prossimo triennio

Calano i prezzi nei comuni gestiti da Consac e Asis

Redazione Infocilento

15 Novembre 2016

Calano i prezzi nei comuni gestiti da Consac e Asis

SALERNO. Cambiano le tariffe dell’acqua in Campania. A pesare sulle tasche dei cittadini la decisione della Regione Campania di prevedere il pagamento per i comuni che hanno aderito al nuovo Ente idrico campano una quota iniziale di 50 centesimi per ogni abitante per comporre il nuovo patrimonio dell’Ente.
In media, a partire da quest’anno, verrà quindi applicata una tariffa che oscilla tra 1 euro e 15 centesimi fino ad arrivare ad un massimo di 1 euro e 48 centesimi al metro cubo per i prossimi tre anni, a seconda dei bacini gestiti.

L’aumento sarà soprattutto per i 26 comuni che si servono dell’Ausino che subiranno aumenti fino a 38 centesimi a metro cubo in bolletta.

I comuni del Cilento, legati a due società per la gestione del servizio idrico (Asis e Consac), invece, potrebbero vedersi ridotti i costi. La Consac, il consorzio che gestisce la rete idrica in 73 comuni del Cilento e Vallo di Diano, potrà applicare nel prossimo triennio una tariffa che in partenza sarà di 1,16 euro a metro cubo ma che arriverà nel 2019 a 1,11 euro, con diminuzioni di circa 10 centesimi rispetto al passato. Per i 44 comuni del Cilento e Piana del Sele serviti dall’Asis, invece, la tariffa per il prossimo triennio sarà di circa 1,03 centesimi al metro cubo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home