• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, Strada chiusa da 20 anni: “è arrivato il momento di riaccendere i riflettori su un problema”

Lettera all'Anas e alla Regione per la ex 517

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Novembre 2016
Condividi

Lettera all’Anas e alla Regione per la ex 517

CASELLE IN PITTARI. Una lettera all’Anas Luca Cascone, Presidente IV Commissione Urbanistica, Lavori Pubblici per segnalare lo stato in cui versa la ex 517 Bussentina, tra Caselle in Pittari e lo svincolo Sicilì di Morigerati, chiusa al traffico da circa un ventennio. A scriverla Bruno Speranza, consigliere comunale e segretario del Pd di Caselle in Pittari.

“Nell’attesa del completamento dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza del costone sovrastante la Strada Provinciale SP16 che collega il nostro comune con Morigerati e Casaletto Spartano, dove a fine settembre si è sfiorata la tragedia per la caduta di alcuni massi – ricorda il Speranza – l’attenzione viene posta sulla ex 517 Bussentina, nel tratto Caselle in Pittari – Svincolo Sicilì Morigerati, strada nazionale di competenza dell’ANAS, che in passato rappresentava un’arteria di collegamento importante con i comuni limitrofi del Golfo di Policastro, ma che da circa venti anni è chiusa al transito, sempre per caduta massi, diventando ormai un vero e proprio relitto stradale. Questo tratto di viabilità non può essere ignorato perché era e potrebbe ancora essere una valida alternativa alla superstrada SS 517 Variante Bussentina che attraversa il territorio di Caselle in Pittari”.

“L’interruzione dal km 25. 200 al km 30. 200 attualmente è bypassata utilizzando una strada interpoderale in località Mituoio di Caselle in Pittari adatta solo per accedere alla coltivazione dei terreni della zona – evidenzia – ma non certo per garantire una sicura viabilità”.

Secondo Speranza, “dopo tanti anni di rassegnazione da parte dei cittadini e delle amministrazioni che si sono succedute, è arrivato il momento di riaccendere i riflettori su un problema che a breve sarà ancora più sentito, quando i cittadini e i mezzi adibiti al trasporto della spazzatura dovranno raggiungere l’isola ecologica, realizzata di recente dall’amministrazione comunale proprio a valle della suddetta interruzione”.

Di qui l’invito agli enti di competenza “ad inserire nei programmi di previsione la messa in sicurezza e la realizzazione dei lavori di rifacimento affinché possa continuare ad essere percorribile un tratto stradale di notevole importanza per il nostro territorio”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Caselle in Pittaricaselle in pittari notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asilo Nido

Novi Velia: spazi didattici saranno riconvertiti ad asilo nido, in arrivo fondi Pnrr

Ok ai lavori di ampliamento e completamento dell’edificio scolastico sito in Via…

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.