• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sindaco denuncia cittadini, l’opposizione insorge: “Atto aberrante”

Lombardo: "c così viene messa in discussione la stessa democrazia"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Novembre 2016
Condividi

Lombardo: “così viene messa in discussione la stessa democrazia”

SESSA CILENTO. I cittadini criticano l’amministrazione comunale sui social network e il sindaco decide di querelarli. La singolare vicenda accade a Sessa Cilento, comune dell’entroterra cilentano, alle falde del Monte Stella. I fatti che hanno innescato la polemica e la conseguente reazione del primo cittadino Giovanni Chirico sono avvenuti lo scorso 19 ottobre. In questa data il papà di uno dei ragazzini che frequentano la locale scuola media aveva accusato il comune di aver distribuito nei plessi scolastici del territorio del latte (ben 5 litri per ciascun alunno) che sarebbe scaduto dopo sole 24 ore. Su Facebook era stata anche pubblicata la foto delle confezioni con scadenza 20 ottobre 2016. Il post aveva scatenato non poche polemiche e critiche feroci all’indirizzo dell’amministrazione comunale, costretta all’indomani a smentire l’accaduto precisando che dopo una verifica da parte della polizia municipale si era appurato che la distribuzione del latte della discordia in realtà non era mai avvenuta; almeno non da parte del Comune. La vicenda, però, non è terminata qui. La giunta comunale, infatti, ha autorizzato il sindaco a presentere un esposto-denuncia presso le autorità competenti nei confronti di chi ha divulgato e condiviso la falsa notizia per «tutelare il buon nome e l’immagine del Comune». Una decisione, quest’ultima, che anziché placare le polemiche ha riscaldato ancora di più gli animi. «Quello del primo cittadino – spiega l’ex sindaco e capogruppo dell’opposizione Francesco Lombardo – è un atteggiamento aberrante. Quanto avvenuto è stato un errore veniale che doveva finire lì anziché proseguire». «E’ assurdo – continua – che un sindaco denunci i suoi cittadini, così viene messa in discussione la stessa democrazia». Lombardo ha già annunciato un esposto in Procura per evidenziare le «omissioni del sindaco che per tutelare la salute dei bambini avrebbe dovuto informare i genitori e la scuola sulla data di scadenza del latte».

In realtà non è la prima volta che un sindaco decide di portare in tribunale dei cittadini rei di aver offeso il suo nome attraverso i social. Lo scorso anno una vicenda simile vide protagonista il primo cittadino di Agropoli Franco Alfieri

TAG:CilentoCilento Notiziefrancesco lombardogiovanni chiricosessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.