Attualità

Sindaco denuncia cittadini, l’opposizione insorge: “Atto aberrante”

Lombardo: "c così viene messa in discussione la stessa democrazia"

Redazione Infocilento

8 Novembre 2016

Lombardo: “così viene messa in discussione la stessa democrazia”

SESSA CILENTO. I cittadini criticano l’amministrazione comunale sui social network e il sindaco decide di querelarli. La singolare vicenda accade a Sessa Cilento, comune dell’entroterra cilentano, alle falde del Monte Stella. I fatti che hanno innescato la polemica e la conseguente reazione del primo cittadino Giovanni Chirico sono avvenuti lo scorso 19 ottobre. In questa data il papà di uno dei ragazzini che frequentano la locale scuola media aveva accusato il comune di aver distribuito nei plessi scolastici del territorio del latte (ben 5 litri per ciascun alunno) che sarebbe scaduto dopo sole 24 ore. Su Facebook era stata anche pubblicata la foto delle confezioni con scadenza 20 ottobre 2016. Il post aveva scatenato non poche polemiche e critiche feroci all’indirizzo dell’amministrazione comunale, costretta all’indomani a smentire l’accaduto precisando che dopo una verifica da parte della polizia municipale si era appurato che la distribuzione del latte della discordia in realtà non era mai avvenuta; almeno non da parte del Comune. La vicenda, però, non è terminata qui. La giunta comunale, infatti, ha autorizzato il sindaco a presentere un esposto-denuncia presso le autorità competenti nei confronti di chi ha divulgato e condiviso la falsa notizia per «tutelare il buon nome e l’immagine del Comune». Una decisione, quest’ultima, che anziché placare le polemiche ha riscaldato ancora di più gli animi. «Quello del primo cittadino – spiega l’ex sindaco e capogruppo dell’opposizione Francesco Lombardo – è un atteggiamento aberrante. Quanto avvenuto è stato un errore veniale che doveva finire lì anziché proseguire». «E’ assurdo – continua – che un sindaco denunci i suoi cittadini, così viene messa in discussione la stessa democrazia». Lombardo ha già annunciato un esposto in Procura per evidenziare le «omissioni del sindaco che per tutelare la salute dei bambini avrebbe dovuto informare i genitori e la scuola sulla data di scadenza del latte».

In realtà non è la prima volta che un sindaco decide di portare in tribunale dei cittadini rei di aver offeso il suo nome attraverso i social. Lo scorso anno una vicenda simile vide protagonista il primo cittadino di Agropoli Franco Alfieri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Torna alla home