Attualità

Sindaco denuncia cittadini, l’opposizione insorge: “Atto aberrante”

Lombardo: "c così viene messa in discussione la stessa democrazia"

Redazione Infocilento

8 Novembre 2016

Lombardo: “così viene messa in discussione la stessa democrazia”

SESSA CILENTO. I cittadini criticano l’amministrazione comunale sui social network e il sindaco decide di querelarli. La singolare vicenda accade a Sessa Cilento, comune dell’entroterra cilentano, alle falde del Monte Stella. I fatti che hanno innescato la polemica e la conseguente reazione del primo cittadino Giovanni Chirico sono avvenuti lo scorso 19 ottobre. In questa data il papà di uno dei ragazzini che frequentano la locale scuola media aveva accusato il comune di aver distribuito nei plessi scolastici del territorio del latte (ben 5 litri per ciascun alunno) che sarebbe scaduto dopo sole 24 ore. Su Facebook era stata anche pubblicata la foto delle confezioni con scadenza 20 ottobre 2016. Il post aveva scatenato non poche polemiche e critiche feroci all’indirizzo dell’amministrazione comunale, costretta all’indomani a smentire l’accaduto precisando che dopo una verifica da parte della polizia municipale si era appurato che la distribuzione del latte della discordia in realtà non era mai avvenuta; almeno non da parte del Comune. La vicenda, però, non è terminata qui. La giunta comunale, infatti, ha autorizzato il sindaco a presentere un esposto-denuncia presso le autorità competenti nei confronti di chi ha divulgato e condiviso la falsa notizia per «tutelare il buon nome e l’immagine del Comune». Una decisione, quest’ultima, che anziché placare le polemiche ha riscaldato ancora di più gli animi. «Quello del primo cittadino – spiega l’ex sindaco e capogruppo dell’opposizione Francesco Lombardo – è un atteggiamento aberrante. Quanto avvenuto è stato un errore veniale che doveva finire lì anziché proseguire». «E’ assurdo – continua – che un sindaco denunci i suoi cittadini, così viene messa in discussione la stessa democrazia». Lombardo ha già annunciato un esposto in Procura per evidenziare le «omissioni del sindaco che per tutelare la salute dei bambini avrebbe dovuto informare i genitori e la scuola sulla data di scadenza del latte».

In realtà non è la prima volta che un sindaco decide di portare in tribunale dei cittadini rei di aver offeso il suo nome attraverso i social. Lo scorso anno una vicenda simile vide protagonista il primo cittadino di Agropoli Franco Alfieri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home