Attualità

Caso legionella, vicesindaco: «Sempre espletato il nostro ruolo di controllo»

Rosaria Malandrino chiude la vicenda sul caso di legionella: «In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza»

Redazione Infocilento

5 Novembre 2016

Rosaria Malandrino chiude la vicenda sul caso di legionella: «In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza»

PERDIFUMO. Il caso di legionella registrato nel comune di Perdifumo (leggi qui) continua a tenere banco. Non tanto per problemi di contagio o per particolari sviluppi, ma per il botta e risposta tra maggioranza e minoranza. A chiudere lo scambio di battute è, dal canto suo, il vicesindaco Rosaria Malandrino: «La mia dichiarazione via social network (leggi qui) – scrive – aveva lo scopo di tranquillizzare le persone e condannare chi, nell’immediatezza dell’accaduto, si è preoccupato di fornire alla stampa la falsa notizia che il contagio fosse dovuto alla condotta idrica comunale. Una notizia che andava smentita in quanto ha creato ingiustamente un danno, all’immagine e non solo, di tutta la comunità. Non ho mai fatto riferimento alla minoranza – continua – e se quest’ultima si è sentita in dovere di giustificarsi, rimane oggetto di libera interpretazione. In questi casi non esiste né maggioranza né minoranza. La minoranza – si legge – se davvero ha a cuore la salute del paese, avrebbe dovuto cogliere l’invito a consultare la documentazione in nostro possesso e, in primis, informarsi sul protocollo da seguire, senza innescare inutili polemiche da campagna elettorale, con la pubblicazione dell’articolo del 31 ottobre. L’importante – conclude il vicesindaco Malandrino – è che la signora ora stia bene e che il caso sia rimasto isolato. Il nostro ruolo di controllo, svolto sempre con la massima attenzione, continuerà per tutelare tutti i cittadini e non solo la percentuale che ci ha votato»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home