Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un codice IBAN per le donazioni alle popolazioni colpite dal sisma

La Banca Monte Pruno prosegue le sue iniziative di solidarietà

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Novembre 2016
Condividi

La Banca Monte Pruno prosegue le sue iniziative di solidarietà

Prosegue presso la Banca Monte Pruno la raccolta fondi a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite nuovamente dal terremoto.

L’azione, già partita lo scorso 24 agosto, grazie all’azione lanciata da Federcasse a livello nazionale, per essere al fianco della BCC di Roma, la quale ha una filiale proprio ad Amatrice, nasceva per dare un supporto a chi era stato duramente colpito dall’evento sismico.

In particolare, a seguito dei nuovi, violenti terremoti che hanno colpito le Provincie di Perugia e Macerata, nelle giornate del 26 e del 30 ottobre, la Banca Monte Pruno ha deciso di proseguire e promuovere, ancora una volta, la raccolta fondi, sensibilizzando tutti a partecipare attivamente con un piccolo sostegno.

Ad oggi, l’intero movimento del Credito Cooperativo ha raccolto oltre 700.000 euro (con 5.600 donazioni) per le esigenze di prima necessità e si è in procinto di definire, d’intesa con la Federazione Marche e la Federazione Lazio Umbria e Sardegna, nonché con le BCC loro associate (che si sono attivate prontamente, nonostante enormi difficoltà logistiche, per assicurare servizi bancari essenziali), le iniziative concrete di ricostruzione e di ripresa delle attività economiche e produttive. In diversi paesi colpiti operano delle BCC, le quali sono in prima linea per portare aiuto ai soci e clienti e a tutta la popolazione ed alcune di esse hanno sedi o agenzie inagibili.

A tal proposito è possibile utilizzare il seguente conto corrente intestato a Federcasse, presso il quale saranno convogliati i contributi di amministratori, dipendenti, soci, clienti delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali Italiane; l’IBAN del conto corrente intestato a Federcasse (causale “Terremoto 2016 Centro Italia”):

IT 56 T 08000 03200 00080 0032003
Si precisa che su tali bonifici non verrà applicata alcuna commissione.

“Non potevamo arrestare il nostro impegno – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – e, quindi, continuare a fare qualcosa a favore delle popolazioni che stanno vivendo una vera e propria tragedia. Nel nostro piccolo, abbiamo cercato anche di sensibilizzare il nostro territorio, attraverso un incontro, sabato scorso, dove si è parlato di terremoto con chi ha visto di persona la distruzione e l’emergenza che si vive su quel territorio, dopo la prima scossa avuta ad agosto. La nostra Banca, pertanto, proseguirà nell’iniziativa di destinare alla raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto un contributo di 10,00 euro per ogni conto corrente acceso presso il nostro istituto fino al 31 dicembre 2016. Vi ringrazio fin d’ora per tutto quello che farete”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.