Attualità

Un codice IBAN per le donazioni alle popolazioni colpite dal sisma

La Banca Monte Pruno prosegue le sue iniziative di solidarietà

Redazione Infocilento

2 Novembre 2016

La Banca Monte Pruno prosegue le sue iniziative di solidarietà

Prosegue presso la Banca Monte Pruno la raccolta fondi a favore delle popolazioni del Centro Italia colpite nuovamente dal terremoto.

L’azione, già partita lo scorso 24 agosto, grazie all’azione lanciata da Federcasse a livello nazionale, per essere al fianco della BCC di Roma, la quale ha una filiale proprio ad Amatrice, nasceva per dare un supporto a chi era stato duramente colpito dall’evento sismico.

In particolare, a seguito dei nuovi, violenti terremoti che hanno colpito le Provincie di Perugia e Macerata, nelle giornate del 26 e del 30 ottobre, la Banca Monte Pruno ha deciso di proseguire e promuovere, ancora una volta, la raccolta fondi, sensibilizzando tutti a partecipare attivamente con un piccolo sostegno.

Ad oggi, l’intero movimento del Credito Cooperativo ha raccolto oltre 700.000 euro (con 5.600 donazioni) per le esigenze di prima necessità e si è in procinto di definire, d’intesa con la Federazione Marche e la Federazione Lazio Umbria e Sardegna, nonché con le BCC loro associate (che si sono attivate prontamente, nonostante enormi difficoltà logistiche, per assicurare servizi bancari essenziali), le iniziative concrete di ricostruzione e di ripresa delle attività economiche e produttive. In diversi paesi colpiti operano delle BCC, le quali sono in prima linea per portare aiuto ai soci e clienti e a tutta la popolazione ed alcune di esse hanno sedi o agenzie inagibili.

A tal proposito è possibile utilizzare il seguente conto corrente intestato a Federcasse, presso il quale saranno convogliati i contributi di amministratori, dipendenti, soci, clienti delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali Italiane; l’IBAN del conto corrente intestato a Federcasse (causale “Terremoto 2016 Centro Italia”):

IT 56 T 08000 03200 00080 0032003
Si precisa che su tali bonifici non verrà applicata alcuna commissione.

“Non potevamo arrestare il nostro impegno – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – e, quindi, continuare a fare qualcosa a favore delle popolazioni che stanno vivendo una vera e propria tragedia. Nel nostro piccolo, abbiamo cercato anche di sensibilizzare il nostro territorio, attraverso un incontro, sabato scorso, dove si è parlato di terremoto con chi ha visto di persona la distruzione e l’emergenza che si vive su quel territorio, dopo la prima scossa avuta ad agosto. La nostra Banca, pertanto, proseguirà nell’iniziativa di destinare alla raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto un contributo di 10,00 euro per ogni conto corrente acceso presso il nostro istituto fino al 31 dicembre 2016. Vi ringrazio fin d’ora per tutto quello che farete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home