Cronaca

Sindaco rinviato a giudizio: “l’accusa è infondata”

Il primo cittadino di Capaccio Paestum andrà a processo per abuso d'ufficio. Anche la moglie e un funzionario comunale a giudizio

Redazione Infocilento

2 Novembre 2016

Il primo cittadino di Capaccio Paestum andrà a processo per abuso d’ufficio. Anche la moglie e un funzionario comunale a giudizio

CAPACCIO PAESTUM. Dopo la notizia del rinvio a giudizio del sindaco Italo Voza, della moglie Maria Giuseppa Pisani e del responsabile dell’Ufficio Edilizia del Comune, l’ing. Vincenzo Criscuolo, imputati a vario titolo di abusivismo edilizio ed abuso d’ufficio, arrivano le dichiarazioni del primo cittadino. “Il giudizio chiarirà inequivocabilmente come l’accusa riguardante un presunto abuso d’ufficio sia del tutto infondata”, esordisce Voza. “D’altronde – aggiunge – si tratta di procedure in cui l’Amministrazione ed il Sindaco non sono parte attiva né direttamente coinvolta in alcun modo sin dalla Riforma Bassanini del 1997. Sono assolutamente sereno e convinto che il dibattimento pubblico sia la modalità più adatta per ristabilire la verità a fronte degli inaccettabili continui tentativi di strumentalizzazione politica per una vicenda quasi surreale, che vede coinvolti anche miei familiari. Ripongo piena ed incondizionata fiducia nell’azione dell’autorità giudiziaria e spero che si giunga ad una sentenza il più rapidamente possibile, per chiarire definitivamente la correttezza e l’onestà del mio operato e delle altre persone coinvolte, che emergerà con assoluta chiarezza da documenti, fatti e circostanze”.

“In questo momento – conclude Voza – rimango concentrato esclusivamente sull’attività politica ed amministrativa che, insieme a Giunta e maggioranza consiliare, stiamo portando avanti. Mi convinco sempre di più che il quotidiano lavoro a favore della popolazione sia l’unico nonché il migliore modo per arrivare all’appuntamento delle elezioni comunali della primavera 2017”.

La prima udienza del processo a carico di Voza, Pisani e Criscuolo è in programma ad aprile. Secondo le accuse i tre “si accordavano tra loro affinché Criscuolo, omettesse, così come ometteva in violazione dei suoi doveri repressivi in funzione di antiabusivismo edilizio, di procedere all’esecuzione in danno dell’ordine di abbattimento (n. 165 del 20/9/2015) relativo ad un fabbricato per civile abitazione edificato e più volte ampliato abusivamente, ubicato in Via Nettuno 2, adibito ad abitazione e residenza familiare dei coniugi Voza-Pisani, beneficiari e istigatori, che avevano lasciato in ottemperato l’ordine entro il termine dei 90 giorni a essi ingiunto”.

Tale inosservanza, secondo l’accusa, “ha intenzionalmente procurato per Italo Voza, sindaco di Capaccio Paestum, che aveva nominato Criscuolo responsabile di settore con decreto sindacale del 22/08/2012, e alla moglie Maria Giuseppa Pisani, un ingiusto vantaggio patrimoniale”, in un’area tra l’altro sottoposta ai vincoli della legge 220 Zanotti-Bianco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home