Cronaca

Sindaco rinviato a giudizio: “l’accusa è infondata”

Il primo cittadino di Capaccio Paestum andrà a processo per abuso d'ufficio. Anche la moglie e un funzionario comunale a giudizio

Redazione Infocilento

2 Novembre 2016

Il primo cittadino di Capaccio Paestum andrà a processo per abuso d’ufficio. Anche la moglie e un funzionario comunale a giudizio

CAPACCIO PAESTUM. Dopo la notizia del rinvio a giudizio del sindaco Italo Voza, della moglie Maria Giuseppa Pisani e del responsabile dell’Ufficio Edilizia del Comune, l’ing. Vincenzo Criscuolo, imputati a vario titolo di abusivismo edilizio ed abuso d’ufficio, arrivano le dichiarazioni del primo cittadino. “Il giudizio chiarirà inequivocabilmente come l’accusa riguardante un presunto abuso d’ufficio sia del tutto infondata”, esordisce Voza. “D’altronde – aggiunge – si tratta di procedure in cui l’Amministrazione ed il Sindaco non sono parte attiva né direttamente coinvolta in alcun modo sin dalla Riforma Bassanini del 1997. Sono assolutamente sereno e convinto che il dibattimento pubblico sia la modalità più adatta per ristabilire la verità a fronte degli inaccettabili continui tentativi di strumentalizzazione politica per una vicenda quasi surreale, che vede coinvolti anche miei familiari. Ripongo piena ed incondizionata fiducia nell’azione dell’autorità giudiziaria e spero che si giunga ad una sentenza il più rapidamente possibile, per chiarire definitivamente la correttezza e l’onestà del mio operato e delle altre persone coinvolte, che emergerà con assoluta chiarezza da documenti, fatti e circostanze”.

“In questo momento – conclude Voza – rimango concentrato esclusivamente sull’attività politica ed amministrativa che, insieme a Giunta e maggioranza consiliare, stiamo portando avanti. Mi convinco sempre di più che il quotidiano lavoro a favore della popolazione sia l’unico nonché il migliore modo per arrivare all’appuntamento delle elezioni comunali della primavera 2017”.

La prima udienza del processo a carico di Voza, Pisani e Criscuolo è in programma ad aprile. Secondo le accuse i tre “si accordavano tra loro affinché Criscuolo, omettesse, così come ometteva in violazione dei suoi doveri repressivi in funzione di antiabusivismo edilizio, di procedere all’esecuzione in danno dell’ordine di abbattimento (n. 165 del 20/9/2015) relativo ad un fabbricato per civile abitazione edificato e più volte ampliato abusivamente, ubicato in Via Nettuno 2, adibito ad abitazione e residenza familiare dei coniugi Voza-Pisani, beneficiari e istigatori, che avevano lasciato in ottemperato l’ordine entro il termine dei 90 giorni a essi ingiunto”.

Tale inosservanza, secondo l’accusa, “ha intenzionalmente procurato per Italo Voza, sindaco di Capaccio Paestum, che aveva nominato Criscuolo responsabile di settore con decreto sindacale del 22/08/2012, e alla moglie Maria Giuseppa Pisani, un ingiusto vantaggio patrimoniale”, in un’area tra l’altro sottoposta ai vincoli della legge 220 Zanotti-Bianco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Torna alla home