In Primo Piano

A Casaletto Spartano un incontro per le ragioni del No al referendum

L'incontro si terrà sabato 29 ottobre alle 17,30 presso l'Aula Consiliare di Casaletto Spartano

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2016

L’incontro si terrà sabato 29 ottobre alle 17,30 presso l’Aula Consiliare di Casaletto Spartano

Sabato 29 ottobre, alle ore 17,30 ,si terrà presso l’Aula Consiliare di Casaletto Spartano un incontro pubblico per dire no alla Riforma Costituzionale. Parteciperanno il Professore di Diritto Pubblico dell’Università La Sapienza di Roma Arnaldo Miglino e il Professore Nunziante Mastrolia dell’Università LUISS autore ed editore di molti libri sul tema. Il suo ultimo lavoro: “NO allo sfregio della Costituzione”, è una raccolta di scritti che ha l’obiettivo di mostrare come non vi sia neppure una ragione, tra quelle addotte dal governo Renzi per giustificare lo stravolgimento della nostra Carta. Il volume raccoglie le riflessioni a sostegno del fronte del “NO”di prestigiosi studiosi tra i quali il Prof Miglino che tra il serio e il faceto afferma: “ La riforma costituzionale Renzi – Boschi ha degli aspetti positivi, che vanno evidenziati; sono state create nuove e geniali categorie tecnico-giuridiche come le competenze abracadabra. Come è ben noto, questo termine, già in uso nell’antichità, è una formula che i prestigiatori usano nell’eseguire i loro giochi d’illusionismo. Proprio all’arte magica ci si deve rivolgere per capire quale sia il significato, il funzionamento e la finalità di alcune competenze del nuovo Senato. Secondo il pensiero dei nipotini costituenti, quest’organo dovrebbe esercitare funzioni di raccordo tra lo Stato e gli altri enti costitutivi della Repubblica. Ma anche i bambini sanno che, se vogliono coordinarsi su alcunché, devono partecipare tutti alla discussione. Tuttavia, nel nuovo Senato siederanno solo i rappresentanti dei territori regionali e comunali: come faranno dunque a raccordarsi con lo Stato? In che consisterà la loro stessa attività? Ci vuole la bacchetta magica per comprenderlo, tanto più che un logico sistema di raccordo è già previsto nella Conferenza Unificata Stato – Regioni – Autonomie locali, ove si incontrano i delegati di queste istituzioni.

La bacchetta magica è necessaria per sapere con quale soggetto od organo i nuovi senatori dovranno concorrere a verificare l’attuazione delle leggi dello Stato ed esprimere pareri sulle nomine governative, poiché il testo della riforma non lo dice. Come si vede, il concetto di competenza abracadabra costituisce una novità nel panorama giuridico e non vi sono dubbi che anche all’estero, prima o poi, apprezzeranno tale manifestazione del genio italico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Eboli, scade il contratto rifiuti: costi in crescita, differenziata in calo. Si accende il dibattito in Città

"Il prossimo 30 giugno scade il termine per la gestione del servizio integrato per la gestione dei rifiuti"

Capaccio Paestum, 3.794 voti per Simona Corradino: “Sarà un’opposizione decisa”

L'avvocato Simona Corradino con il 31,29% dei voti, 3.794 voti in totale, ha ottenuto quattro posti nel Consiglio Comunale

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home