Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> ‘Salviamo le farmacie rurali’: incontro di Federfarma in Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

‘Salviamo le farmacie rurali’: incontro di Federfarma in Cilento

'Salviamo le farmacia rurali'. Nel Cilento il convegno sul futuro di un presidio sanitario fondamentale per la salute dei cittadini

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Ottobre 2016
Condividi
Farmacia

Nel Cilento il convegno nazionale sul futuro di un presidio sanitario fondamentale per la salute dei cittadini.

CASELLE IN PITTARI. Le farmacie, quelle dei piccoli centri, paesini dove ormai non c’è più nemmeno l’ufficio postale e restano, forse, soltanto il parroco ed il maresciallo dei carabinieri, da alcuni anni stanno lottando una battaglia impari. Ed il loro futuro, quello delle farmacie chiamate rurali proprio per la loro peculiarità, appare sempre più incerto e pieno di ostacoli. Spesso si parla di vera e propria sopravvivenza. E’ uno dei temi che saranno affrontati domenica 23 ottobre 2016 durante il convegno “La farmacia rurale, una scelta di vita tra difficoltà e speranza”. Federfarma Salerno, organizzatrice dell’evento, è riuscita a mettere intorno ad un tavolo esponenti nazionali di categoria ed istituzionali. Interverranno, infatti, il presidente nazionale di Federfarma, Annarosa Racca; il presidente nazionale del Sunifar, il sindacato delle farmacie rurali, Alfredo Orlandi; il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri; l’onorevole Sabrina Capozzoli, componente della commissione Finanze della Camera dei Deputati; l’onorevole Guido Milanese, componente della direzione nazionale Area Popolare; Arturo Manera, vice presidente dell’Anpci, l’associazione nazionale dei piccoli comuni. Interverranno, inoltre, il consulente per la Sanità del presidente della Regione Campania, Enrico Coscioni; il direttore generale dell’Asl Salerno, Antonio Giordano; il presidente di Federfarma Campania, Michele Di Iorio; il presidente regionale del Sunifar, Mario Flovilla; il presidente provinciale dell’Ordine dei farmacisti, Ferdinando Maria de Francesco. I lavori saranno introdotti dal presidente di Federfarma Salerno, Dario Pandolfi e dal presidente del comitato dei rurali di Federfarma Salerno, Francesco Lupo. “Purtroppo – ha dichiarato il presidente Pandolfi – continuano a mancare, soprattutto per le farmacie rurali, i punti di riferimento per offrire con serenità ai cittadini il servizio di qualità, tanto apprezzato in tutti i sondaggi”. Il convegno, che prevede due talk show, sarà moderato dalla giornalista Livia Azzariti. Fondamentale la collaborazione dell’amministrazione comunale di Caselle in Pittari guidata dal Sindaco Maurizio Tancredi e dell’intera comunità del centro del Cilento. Il convegno si terrà nella palestra comunale di Caselle in Pittari a partire dalle ore 9. 30.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image