Cronaca

Allievi del ‘Da Vinci’ in visita al centro sportivo universitario di Salerno

Studenti hanno preso parte alla presentazione del libro 'Adolescenti e sport' di Emiliana Agnelli

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2016

Studenti hanno preso parte alla presentazione del libro ‘Adolescenti e sport’ di Emiliana Agnelli

VALLO DELLA LUCANIA. Gli allievi del Liceo Sportivo “Leonardo Da Vinci” hanno visitato il Centro sportivo universitario di Salerno accompagnati dai docenti Sergio Carbone, Paola Celso, Aniello Cusati, Giovanna Tranfaglia, in vista non solo della prosecuzione del percorso di studi, ma anche per una collaborazione e intesa tra il Liceo e il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione per valorizzare e potenziare l’idea di sport come percorso formativo capace di sviluppare non solo le doti fisiche ma anche le qualità morali della persona.

Gli alunni hanno partecipato attivamente alla presentazione del libro “Adolescenti e sport. Trasformazioni sociali e pratiche sportive”, a cura di E. Mangone edito da F. Angeli, un lavoro multidisciplinare sui risultati di una ricerca condotta nell’intera regione tra gli studenti delle scuole secondarie. All’incontro promosso dal Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione, hanno partecipato: Luigi Necco, già giornalista RAI e scrittore, Raimondo Bottigliero, Responsabile Ufficio Scolastico Regionale per la Campania dell’educazione fisica e dei licei sportivi, Stefano Martelli, prof. di Sociologia dei processi culturali dell’Universita’ di Bologna, la prof.ssa Emiliana Mangone, curatrice del volume e la prof. Annamaria Giarletta del Liceo Scientifico Sportivo di Vallo della Lucania.

“Il liceo sportivo di Vallo della Lucania – spiega il Dirigente Scolastico Antonio Iannuzzelli – vuole diffondere un concetto di sport che, con il suo valore educativo e con il suo valore competitivo e inclusivo, sia portatore di uno stile di vita improntato sul ben-essere e sul fair play. Un nuovo modo di pensare la scuola non solo come educazione, cultura e poi anche sport, ma educazione cultura e sport. La mission è anche quella di sviluppare per gli allievi un percorso di competenze preparatorio alla vita che rinsalda i valori del vivere civile e di favorire la cultura dello sport come valido strumento di promozione dei valori di solidarietà e di integrazione culturale nonché prevenzione del disagio giovanile e incremento del successo formativo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Battipaglia: cava abusiva, scatta il sequestro

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, si sono portati in agro del comune di Battipaglia. Durante tale attività […]

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home