Per l’occasione Museo ed area archeologica aperte gratuitamente
CAPACCIO PAESTUM. Il viaggio nelle viscere di Napoli attraverso il Rione Sanitร e la Roma del distretto commerciale di Ostiense, con un excursus dallโepoca romana agli inizi del โ900. La Milano contemporanea, con il quartiere Fiera e Piazza Tre Torri, e la stupefacente Magna Grecia dei Tempi di Hera e Athena a Paestum. La Palermo dellโantico quartiere della Kalsa con lโapertura del cantiere di restauro di Palazzo Butera, fino alla Torino delle case degli artisti di โ800 e โ900 o la Bologna delle acque. Con 150 passeggiate tematiche in altrettante cittร e oltre 600 beni tutti da scoprire, torna il 16 ottobre prossimo la V Edizione della FaiMarathon, la โgiornata dโautunnoโ del Fondo Ambiente Italiano per riscoprire le bellezze delle nostre cittร , anche in luoghi generalmente non accessibili al pubblico. Per quanto riguarda Capaccio Paestum, lโitinerario scelto prevede una coinvolgente visita del Parco Archeologico di Paestum. I tre templi (con lโesclusivo accesso anche allโinterno in contemporanea per la prima volta dopo oltre 20 anni), lโArea Archeologica, il Museo. In chiusura, concerto presso il Museo di Paestum. La giornata di Paestum รจ realizzata dal FAI con il patrocinio del Comune di Capaccio Paestum, in collaborazione con la Direzione del Parco archeologico di Paestum e del Liceo Scientifico ed Istituto Alberghiero โG. B. Piranesiโ di Capaccio Paestum.