• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Puc di Vallo e il cineteatro di Agropoli al centro di un ciclo d’incontri dell’ordine degli architetti

Nuovi Puc, location chic e parchi urbani. L'ordine degli Architetti punta i riflettori anche su Vallo della Lucania, Agropoli e Controne

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Ottobre 2016
Condividi
Cantiere

Nuovi Puc, location chic e parchi urbani. L’ordine degli Architetti punta i riflettori anche su Vallo della Lucania, Agropoli e Controne

Comincia lunedì 10 ottobre, alle 18, nell’Aula Consiliare del Comune di Sarno, un ciclo di tre presentazioni del trimestrale ‘Progetto’, dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno. Gli appuntamenti punteranno l’attenzione sull’intero territorio provinciale e, in particolare, su alcuni nuovi Puc, quello di Sarno, quello di Minori e quello di Vallo della Lucania. Si metterà l’accento in particolare su alcuni progetti per strutture pubbliche e private che mostrano un nuovo volto della provincia di Salerno: dalla cittadella dei Makers a Cava de’ Tirreni, a quella del Cinema di Giffoni Valle Piana, dal Cineteatro di Agropoli, al Parco fluviale di Controne. Per questo motivo gli incontri saranno itineranti e toccheranno le città di Sarno, Agropoli e Vallo della Lucania.

“A dispetto della crisi economica che ha limitato gli investimenti pubblici e privati – ha spiegato la Presidente dell’ordine Maria Gabriella Alfano – la nostra provincia ha messo in campo importanti strategie dirette a favorire trasformazioni urbane e territoriali compatibili con i valori ambientali e paesaggistici. Lo abbiamo compreso dopo che la Redazione si è spostata in lungo e in largo nel nostro territorio, alla ricerca di opere ed interventi realizzati di recente. Abbiamo scoperto piani innovativi, strutture per il tempo libero, edifici storici riportati al loro antico splendore, percorsi verdi e tanto altro. Tutti generati dal nostro vivace mondo di architetti, fatto di liberi professionisti, dipendenti pubblici, professori, che si esprimono nei diversi linguaggi dell’urbanistica, dell’architettura, del design”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notiziecontronecontrone notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, fervono i preparativi per la cerimonia dedicata al Milite Ignoto

Un appuntamento particolarmente atteso visto anche l’anniversario del centenario della donazione del…

Agropoli, ladri in azione in pieno giorno

È successo nel pomeriggio. Ad agire due uomini

Agropoli, ponte dei Santi: tra lavoro, relax e gite fuori. Parola ai cittadini

Tra l'omaggio ai defunti e brevi fughe nel Cilento interno, il sondaggio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.