Cronaca

Violenza sui minori, la difesa della maestra: istruttoria accerterà mancanza di responsabilità penale

Parlano i difensori della maestra rinviata a giudizio per presunte violenze su minori: immagini scagionano l'insegnante

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2016

Tribunale Vallo della Lucania

Parlano i difensori della maestra rinviata a giudizio per presunte violenze su minori: immagini scagionano l’insegnante

POLLICA. “L’istruttoria dibattimentale sicuramente accerterà la mancanza di responsabilità penale in capo all’indagata”. Lo dicono gli avvocati Caterina Mastrogiovanni e Loreto D’Aiuto, legali della maestra della scuola dell’infanzia “Congregazione delle Suore Francescane dei Sacri Cuori” di Acciaroli, rinviata a giudizio per presunte violenze su minori.

Il procedimento penale trae origine dagli esposti dei genitori di tre bambini, costituitisi poi parte civile in udienza preliminare, per fatti risalenti ad oltre due anni fa. Un primo vaglio della vicenda è stato effettuato ad aprile 2014 dal GIP di Vallo della Lucania – dott.ssa Campanile – allorché il PM ha chiesto la misura cautelare della sospensione dall’esercizio della professione per l’indagata. In quella occasione il Giudice ha rigettato la richiesta sul presupposto della scarsa afflittività delle condotte in quanto, come si legge nell’ordinanza del 13 ottobre 2014, “emerge dagli atti che le condotte poste in essere dall’indagata non appaiono espressione dell’intenzionalità di vessare gli allievi ma di educarli e di conseguire gli obiettivi didattici prefissati”.

“Ciò – precisano gli avvocati – evidenzia la scarsa rilevanza penale di episodi sporadici e caratterizzati dalla volontà dell’insegnante di correggere ed educare una classe ribelle e turbolenta, con bambini di tre-quattro anni intenti a picchiarsi e a farsi dispetti violenti come le stesse intercettazioni video mostrano”. “Va sottolineato inoltre – aggiungono i legali – che dalle stesse immagini emerge il profilo di una insegnante non vessatrice e violenta ma amorevole e attenta a svolgere al meglio il proprio ruolo educativo, sia nell’elogiare gli alunni meritevoli che nell’invitare i meno disciplinati al rispetto delle regole. Una maestra, va precisato, che insegna nella scuola pubblica da vent’anni, in 9 plessi con 255 alunni, conseguendo elogi ed encomi”.

Negli atti, inoltre, non vi è menzione di lesioni, nella specie graffi e lividi, a carico dei minori, né le stesse sono state documentate con certificato medico o riferite dai genitori negli esposti. “L’istruttoria dibattimentale sicuramente accerterà la mancanza di responsabilità penale in capo all’indagata”, concludono gli avvocati Mastrogiovanni e D’Aiuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Torna alla home