• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Violenza sui minori, la difesa della maestra: istruttoria accerterà mancanza di responsabilità penale

Parlano i difensori della maestra rinviata a giudizio per presunte violenze su minori: immagini scagionano l'insegnante

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Ottobre 2016
Condividi
Tribunale Vallo della Lucania

Parlano i difensori della maestra rinviata a giudizio per presunte violenze su minori: immagini scagionano l’insegnante

POLLICA. “L’istruttoria dibattimentale sicuramente accerterà la mancanza di responsabilità penale in capo all’indagata”. Lo dicono gli avvocati Caterina Mastrogiovanni e Loreto D’Aiuto, legali della maestra della scuola dell’infanzia “Congregazione delle Suore Francescane dei Sacri Cuori” di Acciaroli, rinviata a giudizio per presunte violenze su minori.

Il procedimento penale trae origine dagli esposti dei genitori di tre bambini, costituitisi poi parte civile in udienza preliminare, per fatti risalenti ad oltre due anni fa. Un primo vaglio della vicenda è stato effettuato ad aprile 2014 dal GIP di Vallo della Lucania – dott.ssa Campanile – allorché il PM ha chiesto la misura cautelare della sospensione dall’esercizio della professione per l’indagata. In quella occasione il Giudice ha rigettato la richiesta sul presupposto della scarsa afflittività delle condotte in quanto, come si legge nell’ordinanza del 13 ottobre 2014, “emerge dagli atti che le condotte poste in essere dall’indagata non appaiono espressione dell’intenzionalità di vessare gli allievi ma di educarli e di conseguire gli obiettivi didattici prefissati”.

“Ciò – precisano gli avvocati – evidenzia la scarsa rilevanza penale di episodi sporadici e caratterizzati dalla volontà dell’insegnante di correggere ed educare una classe ribelle e turbolenta, con bambini di tre-quattro anni intenti a picchiarsi e a farsi dispetti violenti come le stesse intercettazioni video mostrano”. “Va sottolineato inoltre – aggiungono i legali – che dalle stesse immagini emerge il profilo di una insegnante non vessatrice e violenta ma amorevole e attenta a svolgere al meglio il proprio ruolo educativo, sia nell’elogiare gli alunni meritevoli che nell’invitare i meno disciplinati al rispetto delle regole. Una maestra, va precisato, che insegna nella scuola pubblica da vent’anni, in 9 plessi con 255 alunni, conseguendo elogi ed encomi”.

Negli atti, inoltre, non vi è menzione di lesioni, nella specie graffi e lividi, a carico dei minori, né le stesse sono state documentate con certificato medico o riferite dai genitori negli esposti. “L’istruttoria dibattimentale sicuramente accerterà la mancanza di responsabilità penale in capo all’indagata”, concludono gli avvocati Mastrogiovanni e D’Aiuto.

TAG:CilentoCilento Notiziepollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, i gol del weekend: emozioni del derby della Piana del Sele, affonda il Santa Maria

Finisce senza reti il match della Gelbison, unica cilentana impegnata in Serie…

Sosto e Palmieri

Roscigno digitalizza la sanità, nasce “Urbis Data”: ecco il progetto pilota con l’Asl Salerno

“Urbis Data”, una piattaforma tecnologica di nuova generazione pensata per integrare dati…

Roberto Fico

Roberto Fico lancia la sua lista civica: c’è anche Vincenzo Speranza, ex sindaco di Laurito

Roberto Fico lancia la lista civica "Roberto Fico Presidente" per le elezioni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.