Cronaca

Maltempo: 40-50 mm di pioggia in meno di un’ora. Ecco la mappa dei disagi | FOTO

Disagi in tutto il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. Allagamenti e danni causati da una tromba d'aria

Emilio Malandrino

7 Ottobre 2016

Disagi in tutto il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano. Allagamenti e danni causati da una tromba d’aria

“Un’intensa cella temporalesca di tipo V-Shaped ha interessato, nelle primissime ore della giornata, la nostra regione causando forti rovesci accompagnati da una notevole attività elettrica”. A spiegarlo è Giuseppe Stabile, esperto di MeteoCilento, che fa il punto sull’ondata di maltempo che ha colpito Cilento e Vallo di Diano. “I quantitativi pluviometrici hanno superato i 40-50 mm in meno di un’ora, il che sta ad indicarci che su alcune località la precipitazione ha assunto caratteristiche di nubifragio”, spiega Stabile.

Non sono mancati problemi. Nell’area nord di Salerno una scuola a San Valentino Torio è stata chiusa a scopo precauzionale. Diversi allagamenti si sono registrati nei comuni interni ed anche a Battipaglia è stato invaso dall’acqua un sottopasso.

Nel Cilento le forti piogge hanno causato danni a Capaccio Capoluogo. Qui è caduto un muro di cinta dello stadio “Tenente Vaudano” ed una recinzione. A Roccadaspide, in località Suade, una tromba d’aria ha divelto alcune tegole, delle recinzioni e abbattuto degli alberi. Ad Agropoli allagate alcune strade ed una palestra del centro cittadino, sottostante il livello della strada. Un uomo, a causa dell’acqua alta in viale Lombardia, è caduto mentre attraversava la strada.
Problemi anche a Vallo della Lucania dove alcuni tombini non hanno retto il flusso d’acqua piovana. Ad Atena Lucana, infine, un albero è caduto piazzandosi al centro di una strada interpoderale, nei pressi del fiume Tanagro.

La Protezione Civile della Campania ieri aveva diffuso un allerta meteo fino alle 22 di questa sera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Sicurezza a Eboli: denunciati due stranieri per atti osceni in luogo pubblico

A Eboli, due stranieri sono stati denunciati dalla Polizia Municipale per aver urinato in strada e infastidito passanti. Controlli intensificati in città

Battipaglia, aggredito volontario della Protezione Civile durante la festa patronale: 4 denunciati

L'aggressione gli ha causato una lussazione della spalla con frattura scomposta e lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Torna alla home