Attualità

Dalla Regione fondi per la strada del Ciglioto e del Mingardo

La Regione Campania ha approvato i decreti definitivi di finanziamento per le due strade provinciali del Ciglioto e Mingardo

Francesco Lombardi

6 Ottobre 2016

La Regione Campania ha approvato i decreti definitivi di finanziamento per le due strade provinciali del Ciglioto e Mingardo

CAMEROTA. Buone notizie per la viabilità cittadina. La Regione Campania, infatti, ha approvato i decediti definitivi di finanziamento per le strade provinciali Ciglioto e Mingardo. Si tratta di due interventi di messa in sicurezza che si chiedevano ormai da anni e molto importanti trattandosi di due arterie viarie tra le più importanti del territorio.

La Sp66, meglio nota con il nome di Ciglioto, collega Licusati con la valle del Mingardo. E’ percorsa quotidianamente da tantissime vetture ed anche mezzi pubblici ed in caso di chiusura della Mingardina rappresenta la principale alternativa. Lungo la strada è facile individuare movimenti franosi, smottamenti e cedimenti. A ciò si aggiunga la scarsa manutenzione da parte dell’ente provinciale. Nel 2010 si verificò anche un incidente mortale con un uomo che finì fuori strada e precipitò in una scarpata per l’assenza del guard rail.

L’altra arteria per la quale arriveranno finanziamenti è quella del Mingardo, più volte messa a rischio dal fenomeno erosivo e dal crollo di massi dal costone roccioso.

“Il sindaco Antonio Romano, e l’intera amministrazione comunale di Camerota esprimono un vivo ringraziamento alla Regione Campania ed in particolare al presidente De Luca, all’amministrazione provinciale di Salerno, all’ex assessore provinciale Attilio Pierro per l’impegno profuso per il reperimento ed il successivo stanziamento, che consentirà la realizzazione di interventi strategici per il territorio di Camerota. Un plauso va anche agli uffici comunali che si sono adoperati in sinergia con le istituzioni sovracomunali”, si legge in una nota dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home