Attualità

Un protocollo d’intesa tra cinque comuni per riqualificare il litorale da Salerno a Paestum

Un grande progetto per eliminare il degrado, riqualificare e proteggere la fascia costiera, dal Capoluogo alla Città dei Templi.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

Un grande progetto per eliminare il degrado, riqualificare e proteggere la fascia costiera, dal Capoluogo alla Città dei Templi.

Un protocollo d’intesa per sviluppare l’economia ricettiva a sud della provincia di Salerno, dal Capoluogo fino alla valle dei Templi di Capaccio, con Enzo Napoli, Ernesto Sica, Cecilia Francese, Massimo Cariello e Italo Voza a stilare uno speciale protocollo d’intesa fra amministrazioni. Nel dettaglio i Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Capaccio che sottoscriveranno domani alle 12 presso il Salone del Gonfalone a Palazzo di Città un documento d’intesa finalizzato alla programmazione e realizzazione d’iniziative comuni per lo sviluppo territoriale con particolare riguardo per salvaguardia del territorio e dell’ambiente, ripascimento litorale, depurazione ed assetto idrogeologico, gestione unitaria di concessioni demaniali e marittime, mobilità ed infrastrutture, agricoltura e servizi, fondi europei.

Un’azione sincrona, visto che tutti i Comuni interessati in tempi non lontani sono stati destinatari di fondi per il rinascimento del litorale, non senza polemiche soprattutto durante le gestione provinciale di Edmondo Cirielli. Ma il protocollo che andrà ad essere siglato nella giornata di domani va molto di là dal semplice ripascimento della fascia costiera. Visto che l’intesa sarà anche su interventi strutturali che riguarderanno la viabilità fra i Comuni, con la famosa Litoranea che potrebbe essere messa in sicurezza, viste i tanti incidenti anche mortali che si verificano periodicamente.

«E’ un documento importante, che mi vede estremamente fiducioso nel rilancio di tutta una zona costiera importante per la provincia di Salerno. – ha affermato il primo cittadino di Eboli, Massimo Cariello – Una sinergia che va ben oltre e che mira allo sviluppo del territorio». L’intesa tra le amministrazioni a sud di Salerno consentirà di promuovere in modo più efficace, anche con il coinvolgimento dei distretti turistici, gli investimenti privati, l’occupazione, la gestione virtuosa dei fondi regionali e comunitari. Una valorizzazione che potrebbe prevedere anche lo sviluppo di un distretto turistico-ricettivo, per quella che sarà una fascia costiera interamente riqualificata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home