In Primo Piano

Agropoli: polemica sui mendicanti. Botta e risposta Malandrino – Vano

Il consigliere Emilio Malandrino replica alle accuse del Movimento Cilento Possibile

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2016

Il consigliere Emilio Malandrino replica alle accuse del Movimento Cilento Possibile

AGROPOLI. Continua la polemiche sui mendicanti. Questi ultimi nei giorni scorsi erano stati prelevati dai carabinieri dinanzi le attività commerciali e trasportati in caserma per accertamenti. Il blitz dei carabinieri, scattò anche in seguito alle segnalazioni del consigliere Emilio Malandrino. A quest’ultimo si è rivolto con un comunicato il portavoce del comitato ‘Cilento Possibile’, Pippo Vano, duro nei toni con il componente dell’opposizione. In sintesi, dal movimento vicino a Pippo Civati, Malandrino sarebbe stato accusato di fomentare l’odio verso gli extracomunitari per accaparrarsi qualche voto. Immediata la replica del consigliere, secondo cui le riflessioni fatte dal comitato hanno quale sola giustificazione ‘l’ignoranza, intesa come involontaria confusione nella comprensione’.
“Non c’è stata alcuna cattura da parte delle forze dell’ordine nei confronti delle persone oggetto di verifica – spiega Malandrino – ma solo un regolare controllo che, con mio immenso piacere, è peraltro risultato privo di qualsiasi anomalia; Il ruolo di un Consigliere Comunale è quello di recepire le istanze della Comunità e farle proprie intervenendo, laddove il suo potere lo consenta, per collaborare alla soluzione dei problemi. Nello specifico, tante persone, molte di più numericamente ed a differenza di coloro che sono accomunati nel comitato Possibile, hanno da tempo lamentato la presenza numerosa e costante di persone e, senza voler assolutamente farne oggetto di condanna, ma con il verosimile intendo di evitare un possibile incremento di fenomeni in crescita con la possibilità di sfociare in azioni deviate e presumibilmente pericolose, hanno sollecitato un mio intervento; Nella istanza da me presentata, a meno che non sia pervenuta al Comitato una copia fatta da un mio omonimo ed/o evidentemente falsa, non ricordo di aver in alcun passaggio fomentato odio né tantomeno avviato con questa alcun tentativo di accaparrami consensi, non è mio stile, e, l’ amico Pippo Vano ha piena consapevolezza della mia storia personale e politica”.

“Quando si scrive – conclude Malandrino – bisognerebbe far attenzione a ciò che si vuole trasmettere e, magari, riflettendo meglio, renderlo più comprensibile in italiano. Credo, infine, che non abbia bisogno né di cambiar registro al mio modo di far politica, che è e resta sempre al fianco della gente in particolare dei più deboli e di chi non ha voce, né tantomeno di risparmiare ed utilizzare retorica che non ho mai adoperata”. A Pippo Vano l’invito “a mirare obbiettivi più reali e maggiormente importanti per la nostra Città, per non perdere altre occasioni nel guadagnare meglio e di più consensi che certamente contribuiranno ad essere alternativi insieme a noi, ad una Amministrazione che avrebbe, forse, molta più necessità di chi scrive di rilievi critici, suggerimenti, ed eventuali attacchi , come molto sommessamente sto cercando di fare io”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Torna alla home