Attualità

Ad Agropoli espone Giuseppe Acone

La mostra ha preso il via l'1 ottobre e sarà possibile visitarla fino a fine mese

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2016

La mostra ha preso il via l’1 ottobre e sarà possibile visitarla fino a fine mese

AGROPOLI. le sale espositive del Palazzo Civico delle Arti, sabato scorso, primo ottobre 2016, hanno visto un copioso afflusso di pubblico per l’inaugurazione della mostra personale di pittura dell’artista Giuseppe Acone, il quale ha presentato anche il suo scritto “Un martello dal barbiere… e altre cronache dello sguardo”.
Il titolo della mostra “Ho visto umani che voi cose non potete immaginare” e stato così spiegato da Acone: “è chiaramente un “rovesciamento” ludico della famosa frase del replicante di Blade Runner, nato dalla grande penna di Philip K. Dick, ma a è anche per me il tentativo di dire che le “cose” sono altrettanto importanti rispetto “all’umano”; anzi questa mia pittura credo che “fonda” addirittura l’uomo e la “cosa”. Queste “figure” potrebbero essere metà uomo metà cosa”.
A fare gli onori di casa l’assessore alle Politiche per l’identità Culturale, Dott. Francesco Crispino, il quale, in merito alla inedita commistione, presso il Palazzo, di arte figurativa e letteratura, ha evidenziato come Agropoli, anche grazie al “Settembre Culturale”, giunto quest’anno alla nona edizione, è entrata a far parte delle “Città del libro”, importante riconoscimento per gli sforzi profusi a favore del libro e della lettura, difatti in Italia si contano poco meno di cento città ed in particolare in Campania oltre Agropoli, solo altre tre: Capri, Positano e Salerno.
L’evento è stato curato dal critico d’arte Prof.ssa Antonella Nigro ha introdotto l’artista agli astanti esponendo: “Giuseppe Acone attraverso una pennellata densa e spesso vorticosa utilizza soprattutto il colore puro, rispetto al disegno, per la costruzione delle sue composizioni privilegiando anche campiture uniformi. In tale percorso egli reinterpreta la vivacità dei Fauves e più in generale i dettami dell’Espressionismo dal quale trae ispirazione. Il tema del volto-maschera, del totem, della cultura artistica primitiva rientra potentemente nelle scelte iconografiche dell’artista e nelle spigolosità dei suoi soggetti si scorge il tratto xilografico che fu di Kirchner, mentre nei tipi fantastici e grotteschi emerge la ricerca degli anni Cinquanta del gruppo CO.BR.A”. L’esposizione sarà visitabile fino al 30 ottobre2016, ad ingresso libero, tutti i giorni eccetto il Lunedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home