Attualità

Meteo, estate addio: da martedì temperature in calo

L'autunno cambia volto, dai Balcani in arrivo aria fredda

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2016

L’autunno cambia volto, dai Balcani in arrivo aria fredda

ambio il clima sul territorio. Gli esperti parlano di pressione in aumento grazie all’espansione di un promontorio in quota che garantirà condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso almeno fino a mercoledì. L’alta pressione, però, comporterà la discesa di correnti fredde che, scorrendo sul suo bordo orientale, raggiungeranno i Balcani; aria fredda che marginalmente interesserà anche il versante adriatico della nostra penisola e in parte anche la nostra regione. Ne risentirà essenzialmente il campo termico il quale subirà una sensibile flessione con temperature che tra mercoledì e giovedì si porteranno su valori ben al di sotto della media stagionale. A seguire possibile confluenza tra aria da est e correnti temperate dall’oceano; una evoluzione che se confermata dalle prossime uscite modellistiche causerebbe condizioni di marcata instabilità su quasi tutto il sud della penisola, compresa la nostra regione.

Ecco le previsioni di MeteoCilento:

Lunedì 3 ottobre: cielo sereno o poco nuvoloso a parte il passaggio di qualche nube innocua; temperature massime in lieve aumento, in calo le minime della notte. Venti deboli di direzione variabile con una maggiore componente occidentale. Mare poco mosso.
Martedì 4 ottobre: ancora condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad un moderato aumento della nuvolosità lungo la dorsale appenninica esposta ad est, ma senza il rischio di fenomeni. Temperature in lieve diminuzione dal pomeriggio-sera. Venti inizialmente deboli da nord-ovest, tenderanno a disporsi da nord-est entro la serata con intensità fino a moderata. Mare poco mosso.
Mercoledì 6 ottobre: cielo poco nuvoloso lungo la costa, addensamenti nelle aree interne ma con basso rischio di precipitazioni. Temperature in calo, anche sensibile; venti moderati da nord-est con locali rinforzi. Mare poco mosso.

Tendenza successiva: Probabile peggioramento nel corso del pomeriggio-sera di giovedì con fenomeni in intensificazione in nottata e soprattutto durante la giornata di venerdì. Temperature che rimarranno su valori al di sotto della media stagionale con sensazione di freddo per via di una ventilazione moderata. Tra venerdì e sabato lieve aumento delle temperature ma in un contesto marcatamente instabile (da confermare).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Torna alla home