Attualità

Cilento: ‘studenti-spazzini’, ripulito il paese dai rifiuti

Una giornata di festa a favore dell'ambiente: "Rispettare la natura vuol dire rispettare se stessi"

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2016

Una giornata di festa a favore dell’ambiente: “Rispettare la natura vuol dire rispettare se stessi”

SESSA CILENTO. Si è svolta ieri mattina alla Scuola Media di Sessa Cilento e alle Scuole Elementari di San Mango l’iniziativa Puliamo il Mondo 2016. Gli alunni accompagnati dalle Professoresse: Migliorino,Torre e Pirone hanno partecipato alla grande manifestazione di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente . Parole d’ordine: liberare il proprio paese dai rifiuti e dal degrado contribuendo cosi’ a spazi urbani più sostenibili, puliti e inclusivi. L’Insegnante della Scuola Elementare Teresa Pinto si dichiara soddisfatta dell’iniziativa : “Aderiamo ogni anno con entusiasmo alla giornata di Legambiente perché nei bambini va sviluppato il senso civico di appartenenza e di rispetto per i luoghi in cui vivono. Ovviamente non sarà sufficiente limitarsi ad una sola giornata di volontario se gli adulti non saranno costantemente da esempio nella tutela dell’ambiente”. Dello stesso avviso è la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Omignano Prof.ssa Rita De Rosa: “Rispettare la natura vuol dire rispettare se stessi. Avere cura del proprio paese come si ha cura della propria persona Questo è il messaggio che vogliamo inculcare nei discenti”. Ha partecipato all’iniziativa anche il Comune di Sessa Cilento che ha dato un appoggio tecnico–logistico a tutto il percorso che si è svolto dal centro del Paese alla parte più storica,fino ad arrivare alla frazione vicina San Mango. L’Assessore Giuseppe Della Greca che si è molto prodigato per il successo dell ‘iniziativa dichiara: “Lavorare con cosi tanti ragazzi è entusiasmante. E’ stata una giornata di festa a favore dell’ambiente. E’ stato bello vedere la proficua collaborare tra: gli alunni,gli insegnanti,i dipendenti comunali ed infine la Protezione Civile .Tutti insieme per uno scopo nobile pulire il mondo nel vero senso della parola”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Torna alla home