In Primo Piano

Ambiente, M5S: Aree protette, la Regione presenta proposta legge irricevibile

M5S: aree verdi dovrebbero essere strategiche, invece c'è solo grande confusione

Comunicato Stampa

30 Settembre 2016

M5S: aree verdi dovrebbero essere strategiche, invece c’è solo grande confusione

“La Regione Campania non ha una visione, una strategia, una politica chiara sulle aree protette e sugli Enti parco del territorio campano. Oggi i rappresentati di tutte le associazioni, presidenti e commissari di Enti parco in audizione presso la Commissione Ambiente, dov’è in discussione la proposta di legge sulla riorganizzazione degli Enti parco, hanno manifestato la ferma opposizione e evidenziato tutte le criticità contenute nel nuovo testo di legge”. Lo dice la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà che insieme al consigliere Vincenzo Viglione sono membri della stessa commissione. “Le aree protette, la biodiversità, le aree verdi – sottolinea Muscarà – dovrebbero essere strategiche per la Campania invece constatiamo una grande confusione e un’ipotesi folle all’interno della proposta di legge di creare tre grandi macroaree eterogenee”. “La Regione Campania non delineando una politica netta e non chiarendo confini e ambiti – aggiunge – mette a rischio di speculazione edilizia e lottizzazione selvaggia pezzi pregiati del nostro territorio”. “La proposta di legge a firma del consigliere Francesco Borrelli solo sulla ‘carta’ Davvero Verde – prosegue – è un vero e proprio attentato alla Campania. Occorre serietà e norme stringenti di salvaguardia, di difesa e dotazione di strumenti per i parchi e le aree protette”. “Il Movimento 5 Stelle contrasterà fermamente questo ennesimo colpo di mano ai danni dell’ambiente – conclude Muscarà – e in attesa della nuova legge quadro nazionale proprio sulle aree protette”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maggioranza rivendica trasformazione urbana e attacca “vecchi politici”

I gruppi consiliari Uniti per il Territorio ed Eboli Domani esaltano i risultati dell'amministrazione Conte

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

Fratelli d’Italia del Vallo di Diano: un incontro politico per rilanciare l’azione politica e amministrativa

Nel corso della riunione è emersa la totale contrarietà verso la recente legge elettorale regionale nella parte, al momento ancora valida, che rende difficile e precludente la partecipazione, quali candidati, ai Sindaci della regione

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Cilento: Fratelli d’Italia chiede più attenzione per il territorio e rilancia la battaglia per la sanità

Il partito si dice pronto a portare avanti la battaglia in tutte le sedi opportune

Mattinata di incidenti nel Vallo di Diano: due persone ferite

Sulla A2 del Mediterraneo, portavalori si ribalta, ferita guardia giurata. A Sala Consilina ferito un motociclista

Provincia di Salerno, ecco le deleghe ai consiglieri. Guzzo confermato vicepresidente

Confermate le deleghe ai consiglieri provinciali. Giovanni Guzzo sarà il vice di Vincenzo Napoli

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Torna alla home