Attualità

Albanella, ristrutturato asilo nido Cerrina: al via le iscrizioni

Riapre l'asilo di Cerrina, è stato interessato da lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione

Comunicato Stampa

30 Settembre 2016

Riapre l’asilo di Cerrina, è stato interessato da lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione

E’ stato completamente ristrutturato ed è pronto a riaprire i battenti l’asilo nido “Il calore delle coccole”, situato in località Cerrina ad Albanella. Al via la presentazione delle domande di iscrizioni per bambini di età compresa tra 0 e 3 anni. Gli interessati possono presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe comunale, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18, per produrre la domanda di iscrizione. “Dopo la riqualificazione dell’istituto comprensivo del capoluogo – afferma il sindaco Renato Josca – continua l’opera dell’amministrazione comunale per garantire ai nostri ragazzi spazi decorosi e sicuri. La riqualificazione dell’asilo nido in località Cerrina consentirà ai piccoli di avere degli ambienti perfettamente vivibili, anche con la disponibilità di uno spazio esterno per giocare e trascorrere il tempo all’area aperta”.

La struttura è stata interessata, negli scorsi mesi, da lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione. Sostituiti impianti, infissi, riqualificata l’area interna, ma anche quella esterna, nella quale insiste uno spazio attrezzato con giochi per i piccoli alunni del plesso scolastico. “Siamo pronti a partire – dichiara l’assessore alle politiche sociali Rossella Vairo – non appena riceveremo le domande. Il nuovo plesso è già pronto e sarà gestito, in attesa dell’espletamento di una nuova gara per l’affidamento della gestione della struttura, direttamente dal Piano di zona. Le rette mensili non sono state modificate e sono modulate in base all’attestazione Isee del nucleo familiare di provenienza del bambino”. Al momento non è previsto un turno pomeridiano, che però potrà essere attivato in seguito, laddove, ci fossero le condizioni e se c’è domanda. In questa fase si cerca anche personale qualificato da inserire nella struttura. Gli interessati potranno rivolgersi direttamente al Piano di zona per avere tutte le informazioni necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata Nazionale della Sacra Spada dell’Arcangelo Michele: da Olevano sul Tusciano in giro per l’Italia

L’evento costituisce un momento altamente simbolico per tutte le comunità italiane devote all’Arcangelo, unite nel nome della fede, della giustizia e della guarigione spirituale

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Eboli: spiagge, sbarre e parcheggi a tutela della fascia costiera. I chiarimenti del Comune

La fascia costiera del Comune di Eboli, con le sue pinete e arenili, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione e tutela ambientale

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Autista di bus colpito e ferito da un passeggero a Salerno: la denuncia dell’Ugl Autoferrotranvieri provinciale

«Siamo ormai di fronte a una situazione inaccettabile - dichiara Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno -. I nostri lavoratori ogni giorno salgono a bordo con il timore di essere aggrediti

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Corso di primo soccorso BLSD a Sanza: un’opportunità per la cittadinanza

L'iniziativa si terrà il 29 luglio 2025. Ecco come partecipare

Angela Bonora

22/07/2025

Caggiano, il Ponte “Calabri” pronto a riaprire: lavori in fase conclusiva

Il progetto, dal valore complessivo di 650.000 euro, ha interessato non solo il ponte ma anche le aree circostanti, con una serie di opere mirate al consolidamento e alla sicurezza

Torna alla home