• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al Terra Madre Salone del Gusto anche i sapori del Cilento

Tra i protagonisti dell'evento Terra Madre Salone del Gusto a Torino, anche il Cilento che ha proposto tante novità e riconfermato le eccellenze del territorio.

A cura di Debora Scotellaro
Pubblicato il 27 Settembre 2016
Condividi
Salone del Gusto

Tra i protagonisti dell’evento Terra Madre Salone del Gusto a Torino, anche il Cilento che ha proposto tante novità e riconfermato le eccellenze del territorio.

Dal 22 al 26 Settembre si è tenuto a Torino l’evento Terra Madre Salone del Gusto, la più importante manifestazione internazionale dedicata alla cultura del cibo, per la prima volta aperta al pubblico e senza biglietto di ingresso. Un grande mercato con espositori dai cinque continenti, presidi slow food e tanti eventi per scoprire la ricchezza enogastronomica del mondo in cui anche la Regione Campania con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Parco Nazionale del Vesuvio e Sviluppo Campania avrà uno spazio espositivo. Due temi di grande interesse per il settore agroalimentare del nostro Paese saranno la Dieta Mediterranea e le denominazioni d’origine. Durante l’evento a rappresentare il Cilento tante novità e prodotti tipici della Dieta Mediterranea, ricordiamo il Carciofo bianco di Pertosa, il Fagiolo di Controne, la Cacioricotta del Cilento, la Salsiccia e la soppressata del Vallo di Diano, la Soppressata di Gioi. Inoltre presidi e comunità della piccola pesca: triglia rossa di Licosa, alici e colatura di alici di Cetara. Novità cilentana è il Maracuoccio di Lentiscosa, piccolo legume che si coltiva in una frazione del comune di Camerota, nella parte meridionale del Parco Nazionale del Cilento. Terra Madre Salone del Gusto quest’anno ha messo al centro un tema dal significato profondo: voler bene alla terra è coltivarla, occuparsene con gentilezza e amore, custodendo l’ambiente e il pianeta in cui viviamo. I tre princìpi di Slow Food e Terra Madre, sono buono, pulito e giusto. Carlo Petrini chiarisce i significati dei tre principi:” Il buono… va da sé. Il pulito: rispettare gli equilibri della Terra. Il giusto: giustizia sociale per gli agricoltori che stanno per scomparire ovunque. Se l’ottimo riso che stiamo mangiando è stato raccolto da lavoratori in nero sfruttati come schiavi, questo mi disgusta. Il voler bene alla terra deve essere un segno distintivo di questo momento storico, un imperativo per tutti.”Il cibo va salvaguardato, fa parte dell’identità culturale di una comunità, mangiare, è incorporare un territorio. Le parole del Sindaco:”Valorizzazione e promozione dell’agroalimentare: sono queste le parole d’ordine della Regione Campania, protagonista, insieme alle piccole imprese del Salone del Gusto di Torino… Al Terra Madre abbiamo raccontato la Campania attraverso le sue molteplici e straordinarie eccellenze agroalimentari. “

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, piazza Cavour verso la riapertura: ultimi ritocchi prima delle luci

Piazza Cavour si avvia verso la riapertura. A confermarlo è l’assessore ai…

Vallo Antonio Bruno

Vallo della Lucania: giunta divisa per le regionali. Due assessori candidati

Parla il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno: «L’amministrazione non è schierata politicamente…

Mutalipassi - Bufano

Agropoli: minacce e ricettazione, condannato consigliere comunale

Pubblicata la sentenza. Nessuna conseguenza automatica sulla carica in consiglio comunale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.