Cronaca

‘Puliamo il mondo’, a Castellabate si ripuliscono le strade costiere

Armati di guanti e ramazze, volontari ripuliranno dai rifiuti le strade e le aree costiere del comune

Redazione Infocilento

22 Settembre 2016

Armati di guanti e ramazze, volontari ripuliranno dai rifiuti le strade e le aree costiere del comune

Castellabate aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Puliamo il Mondo” promossa da Legambiente. Il Comune ha organizzato la propria giornata di raccolta e pulizia sul Lungomare Perrotti di Santa Maria sabato 24 settembre alle ore 10. Partecipano alla manifestazione gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate, coadiuvati dai docenti. La 24esima edizione di “Puliamo il Mondo 2016”, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in tutta Italia che al motto di “Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva”, coinvolgerà anche quest’anno migliaia di volontari, tra cittadini, scuole, amministrazioni, associazioni e comunità straniere. Anche gli studenti di Castellabate, armati di guanti e ramazze, ripuliranno dai rifiuti le strade e le aree costiere del comune, facendo così un gesto concreto a favore dell’ambiente. «Ringraziamo per la collaborazione la Preside Maria Masella e la Vicepreside Claudia Caputo che hanno partecipato attivamente all’organizzazione di questa iniziativa ambientale», dichiara l’Assessore all’Ambiente Domenico Di Luccia: «Castellabate è, da sempre, molto sensibile ai temi ambientali e lavorare tutti insieme per migliorare il proprio territorio sensibilizzando e responsabilizzando i ragazzi in quest’ottica, avvicina sempre di più il nostro Comune al traguardo delle 5 vele Legambiente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

La città scende in piazza per il diritto alla salute: l’ospedale di Agropoli al centro della protesta

Una comunità in marcia ad Agropoli per la riapertura dell'ospedale e del pronto soccorso. Politici e cittadini uniti per il diritto alla salute e contro anni di promesse mancate.

Ernesto Rocco

08/08/2025

Eboli, incidente stradale sulla SS18

Scontro auto - moto a Santa Cecilia

Ennesimo incendio a Pisciotta: distrutti ettari di vegetazione

Un incendio di vaste dimensioni è divampato nel primo pomeriggio di oggi tra la frazione di Caprioli e il capoluogo di Pisciotta. Ad essere interessato dalle fiamme un intero versante […]

Torna alla home