Eventi

Nel Cilento torna il Med Walking Festiva, la Festa del Camminare

Torna la Festa del Camminare: programma fitto di appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre e musica.

Redazione Infocilento

22 Settembre 2016

Torna la Festa del Camminare: programma fitto di appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre e musica.

InfoCilento - Canale 79

Mundus Vivendi presenta, in collaborazione con il Forum dei giovani e con il patrocinio del Comune di Trentinara e della Pro loco, la 4° edizione del Med Walking Festival, ovvero la Festa del Camminare. L’evento si terrà il 24 e 25 settembre a Trentinara. Un programma fitto di eventi ed appuntamenti, escursioni, passeggiate, laboratori, degustazioni di prodotti tipici locali, mostre e buona musica. Tutto questo accompagnerà il vostro weekend all’insegna della natura e alla scoperta del Cilento.

PROGRAMMA

24 SETTEMBRE 2016 _ SABATO

Escursione
“Sentiero Natura Sport e Vita”.
Durata 4 h, Lunghezza 5,5 km, Dislivello + 417m, Difficoltà E.
Raduno ore 8:45 presso Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo.
(Prenotazione obbligatoria al 339 623 9261 – 389 429 3394)

Passeggiata didattica per bambini
“Sentiero Natura Sport e Vita – Nevere”.
Durata 3 h, Lunghezza 2,5 km, Dislivello + 262 m circa, Difficoltà T/ E.
Accompagnatore: Michele Biondi.
Raduno ore 8:45 presso Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo.
Laboratorio Yoga in natura (30 minuti a gruppo)
a cura dell’insegnante Sara Portanova.
Raduno ore 8:45 presso Bar Cavallino sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo.
(Prenotazione obbligatoria al 339 623 9261 – 389 429 3394)

Pranzo Fattoria Cavallo con prodotti tipici
Presso la Fattoria Cavallo in via Strettina Scorzello di Capaccio-Paestum, sito lungo la Sp13 venendo da Capaccio capoluogo.
(Si richiede la prenotazione entro il 22 settembre 2016 al 389 429 3394)

Inaugurazione mostra fotografica “Passeggiando tra Panorami, Cultura e Natura – alla riscoperta della storia e delle tradizioni locali”.
A cura di Federico D’Angelo
presso Chiesa di San Nicola, Trentinara.

Convegno
MEETING DELLA MONTAGNA – FORUM DEI GIOVANI CAMPANI
“L’anno del cammino i giovani e l’escursionismo”.
Presso Aula Consiliare del Comune di Trentinara, P.zza dei Martiri e degli Eroi, 16.

Laboratorio di QUADRIGLIA a cura di Mariagrazia Lettieri.
A seguire Le CAPERE in concerto.

25 SETTEMBRE 2016 _ DOMENICA

Escursione
“Sentiero Tremonti – Cascata Solofrone”
Durata 4 h, Lunghezza 4,5 km, Dislivello +550 m, Difficoltà E.
Raduno ore 9:00 presso cava di Giungano strada provinciale 137.
(Prenotazione obbligatoria al 339 623 9261 – 389 429 3394)

Pranzo con piatti tipici
a cura del Ristorante Pizzeria Sentieri del Gusto e del Forum Giovani di Trentinara.
Intrattenimento musicale
a cura di Domenico Monaco il contastorie.

(Si richiede la prenotazione entro il 23 settembre 2016 al 339 623 9261)

Caffè sulla terrazza del Cilento,
Passeggiata lungo il sentiero dell’amore
Tour nel centro storico.
A cura di Rita Luongo (archeologa e Guida turistica Regione Campania), Anna Chiara Todisco (archeologa)
(Si richiede la prenotazione entro il 23 settembre 2016 al 334 730 1898)

REGOLAMENTO DELL’ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA
a. munirsi di idoneo equipaggiamento da escursione, adeguato ad un ambiente di media/alta montagna (vestiario, calzature, provvista d’acqua, ecc.);
b. essere fisicamente idonei e preparati. È sempre consigliabile il parere medico curante prima di intraprendere tale attività non agonistica;
c. i minori devono essere accompagnati da un genitore o accompagnatore, il quale ne è totalmente responsabile (civilmente e penalmente);
d. seguire l’itinerario prestabilito e non allontanarsi dal gruppo, intraprendendo percorsi alternativi di propria iniziativa;
e. rispettare gli appuntamenti e gli orari previsti per le varie fasi dell’escursione; rispettare gli ambienti e i luoghi attraversati, nonché le popolazioni locali incontrate ed i loro usi e costumi.

GRADI DI DIFFICOLTÀ DELLE ESCURSIONI
E – Escursionistica
Richiede un certo allenamento per la lunghezza del percorso e/o dei dislivelli da superare che normalmente è compreso tre i 500 e 1000 metri.
È un itinerario che si snoda su sentieri di ogni genere quasi sempre segnalati, su tracce evidenti, ma anche su pascoli e non presenta di norma tratti esposti o, nel caso di brevi passaggi o traversate su ripidi pendii con protezioni come barriere o cavi.
Può richiedere un certo senso di orientamento e conoscenza del terreno montagnoso e necessita di un allenamento alla camminata e di calzature ed equipaggiamento adeguato.

EVENTO A RIFIUTI “ZERO”
A PRANZO PORTARSI STOVIGLIE DA CASA (piatto, bicchiere e posate) – NO MONOUSO

COME ARRIVARE A TRENTINARA
1) – Per chi proviene dall’Autostrada Salerno/Reggio Calabria
Uscita Consigliata a BATTIPAGLIA.
Proseguire sulla Strada Statale n.18 in direzione PAESTUM e uscire a CAPACCIO SCALO. Da Capaccio Scalo seguire le indicazioni per Trentinara.
– Tempo di percorrenza stimato dall’uscita dall’Autostrada a Battipaglia: 30 minuti
2) – Per chi proviene da Sapri/Vallo della Lucania (Strada Statale n.18):
Uscita consigliata: Paestum – Capaccio Scalo
– Tempo di percorrenza stimato: 15 minuti

ACCOMODATION
Le attività proposte sono gratuite, è previsto solo il pagamento di 1,00 euro come copertura assicurativa per i non iscritti alla FIE (Federazione Italiana Escursionisti) e, per chi vorrà, la donazione di 2,00 euro per la raccolta fondi che l’associazione ha promosso in favore delle zone colpite dal sisma.

Convenzione con strutture
Possibilità di pernotto con strutture convenzionate:
15,00 €/persona in camera doppia.
Disponibilità fino ad esaurimento camere.
Area Campeggio
Possibilità di pernotto con tende proprie presso l’area del Monte Vesole gestita dall’Associazione Kalle Club, previo piccolo contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Battipaglia: fallisce il colpo al Bar Tabacchi. In azione 5 balordi su un’Audi nera

Messi in fuga i balordi sono fuggiti mentre sul posto sono giunte le forze dell’ordine

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Torna alla home