Attualità

Pellegrino scrive agli studenti: garantiremo ai nostri ragazzi un anno sereno

Le parole del Presidente Tommaso Pellegrino in una lettera di augurio per l'inizio di un nuovo anno scolastico

Debora Scotellaro

19 Settembre 2016

Le parole del Presidente Tommaso Pellegrino in una lettera di augurio per l’inizio di un nuovo anno scolastico

SASSANO. Oggi ricominciano ufficialmente le attività scolastiche per tutti, perchè se qualcuno ha anticipato il rientro, qualcun’altro invece ha posticipato l’inizio delle lezioni a oggi. Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento ha pubblicato una lettera per augurare un buon anno scolastico a studenti,docenti e alle loro famiglie, sottolinenando che il suo lavoro affinchè questo anno sia il più sereno possibile, continua ed è costante. Nel dettaglio cita alcune operazioni finalizzate alla messa in sicurezza dei ragazzi,come quando scrive:”ho effettuato un sopralluogo ai tre Plessi Scolastici di Sassano per valutare insieme ai Tecnici, all’Assessore con delega alla Scuola e alla Dirigente Scolastica, eventuali problematiche, soprattutto in considerazione del fatto che la priorità è rappresentata dalla sicurezza delle nostre Scuole. A breve, infatti, inizierà lo studio tecnico che abbiamo commissionato per un’attenta e puntuale valutazione strutturale del rischio sismico per ogni edificio… A ciò si aggiungono importanti interventi di derattizzazione e disinfestazione.” Inoltre Tommaso Pellegrino ha tenuto conto delle esigenze dei ragazzi muovendosi di conseguenza, scrive infatti nella lettera, facendo riferimento al comune di cui è Sindaco:” Nel Plesso Scolastico di Sassano Capoluogo sono in fase di ultimazione i lavori di allargamento della mensa, in considerazione dell’aumento del numero dei ragazzi che usufruiranno del servizio. Sono, inoltre, stati affidati i lavori di messa in sicurezza dell’atrio d’ingresso e il rifacimento del solaio di un’ala della Scuola, attualmente non utilizzata.Al plesso scolastico di Caiazzano abbiamo previsto il rifacimento della copertura con rispettiva impermealizzazione, dopo aver realizzato un nuovo parco giochi e, soprattutto, averne mantenuto l’apertura.Al plesso scolastico di Silla abbiamo programmato vari lavori, tra cui l’allargamento di alcune aree, come la sala mensa, il rifacimento del cappotto, la realizzazione di una piccola palestra e di un’area ricreativa. Anche per quest’anno sono previste alcune agevolazioni per il ticket mensa e per il trasporto scolastico.” Un supporto verrà dato anche alle famiglie che potranno usufruire di un altro servizio, a breve a Sassano ci sarà l’apertura del primo Asilo Nido pubblico. La lettera si conclude con le parole del Presidente Pellegrino che sottolinea ancora una volta quanto è importante sostenere la scuola:”Per chi amministra una Comunità, la Scuola rappresenta una priorità e il nostro impegno è finalizzato innanzitutto a creare le condizioni per far sì che i nostri figli possano avere un Paese più vivibile e capace di essere al passo di altri Paesi Europei.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home