Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Frutti quasi dimenticati: il corbezzolo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Frutti quasi dimenticati: il corbezzolo

Tra le colline cilentane si vedono tanti alberi di corbezzolo. Il suo frutto ha numerose qualità ed è utile per la salute.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 18 Settembre 2016
Condividi

Con l’approssimarsi dell’autunno, la stagione dove nascono gustosi frutti, oggi parliamo di una pianta molto diffusa nel territorio cilentano, il Corbezzolo. L’Arbutus unedo, appartenente alla famiglia delle Ericaceae (come il mirtillo) è molto diffusa nelle regioni con un clima mediterraneo, ma può trovarsi anche in Irlanda e Marocco, nonchè nel nostro territorio.

Questa pianta nasce in avanzata stagione autunnale, con fiori bianchi e rossi che si fondono con il verde delle piante, dando vita ad un effetto cromatico che ricorda il tricolore del nostro Paese. Il frutto è una bacca,di superficie granluosa, con polpa gialla di molteplici proprietà utili alla nostra salute: astringenti, antidiarroiche ed evita infiammazioni alle via biliari, del fegato e dell’apparato circolatorio. Inoltre è molto utile al corretto funzionamento dell’apparato digerente, poiché evita spasmi ed è diuretico, quindi aiuta a dimagrire ed evitare infiammazioni alle vie urinarie.

Utili da questo punto di vista anche le foglie del Corbezzolo che oltre a possedere le medesime proprietà terapeutiche si possono anche impiegare per preparare ottime marmellate o un buon aceto per condire ad esempio insalate.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image