PERDIFUMO. Il Premio Internazionale Giambattista Vico ha avuto, sin dalla sua istituzione, un respiro internazionale ed il pensiero stesso di Giambattista Vico ha uno spessore europeo e universale che lo colloca accanto ai grandi uomini di cultura di ogni tempo. L’importante riconoscimento è stato istituito dalla Fondazione Giambattista Vico per celebrare le personalità di rilievo del panorama culturale nazionale ed internazionale. Il Premio è stato assegnato a grandi intellettuali e uomini di cultura italiani e stranieri. Quest’anno si terrà il 17 settembre alle 18.30 presso la sede della Fondazione G.B.V nel castello , Vatolla e vedrà protagonisti ospiti d’eccezione come: Ludovico Di Meo, Vice Direttore di Rai 1, Lucio D’Alessandro, rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e “La Fondazione Pio Alferano”, nata nel 2012 con l’intento di onorare e ricordare il Generale Alferano. Negli anni Settanta, egli ebbe un ruolo determinante al comando del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri. Sotto la sua guida e grazie alla sua abilità investigativa, infatti, furono ritrovate inestimabili opere d’arte che erano state illecitamente sottratte. La Fondazione, ispirandosi ai valori del Generale e di sua moglie, si prefigge, secondo quanto ampiamente specificato nel proprio statuto, di promuovere una cultura di rispetto per la natura e l’arte in tutte le sue forme, di valorizzare la storia e le tradizioni d’Italia. La Fondazione G.B.Vico, nella persona del Presidente Prof. Vincenzo Pepe, è un’istituzione culturale affermata sul territorio nazionale ed internazionale che ha dato ampio respiro alla valorizzazione del territorio con iniziative di grande spessore.