Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Premio Internazionale Giambattista Vico: ospiti d’eccezione alla XXI edizione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Premio Internazionale Giambattista Vico: ospiti d’eccezione alla XXI edizione

L'appuntamento è in programma presso il castello di Vatolla il 17 settembre dalle 18.30

A cura di Emma Mutalipassi
Pubblicato il 16 Settembre 2016
Condividi

L’appuntamento è in programma presso il castello di Vatolla il 17 settembre dalle 18.30

PERDIFUMO. Il Premio Internazionale Giambattista Vico ha avuto, sin dalla sua istituzione, un respiro internazionale ed il pensiero stesso di Giambattista Vico ha uno spessore europeo e universale che lo colloca accanto ai grandi uomini di cultura di ogni tempo. L’importante riconoscimento è stato istituito dalla Fondazione Giambattista Vico per celebrare le personalità di rilievo del panorama culturale nazionale ed internazionale. Il Premio è stato assegnato a grandi intellettuali e uomini di cultura italiani e stranieri. Quest’anno si terrà il 17 settembre alle 18.30 presso la sede della Fondazione G.B.V nel castello , Vatolla e vedrà protagonisti ospiti d’eccezione come: Ludovico Di Meo, Vice Direttore di Rai 1, Lucio D’Alessandro, rettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, e vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e “La Fondazione Pio Alferano”, nata nel 2012 con l’intento di onorare e ricordare il Generale Alferano. Negli anni Settanta, egli ebbe un ruolo determinante al comando del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri. Sotto la sua guida e grazie alla sua abilità investigativa, infatti, furono ritrovate inestimabili opere d’arte che erano state illecitamente sottratte. La Fondazione, ispirandosi ai valori del Generale e di sua moglie, si prefigge, secondo quanto ampiamente specificato nel proprio statuto, di promuovere una cultura di rispetto per la natura e l’arte in tutte le sue forme, di valorizzare la storia e le tradizioni d’Italia. La Fondazione G.B.Vico, nella persona del Presidente Prof. Vincenzo Pepe, è un’istituzione culturale affermata sul territorio nazionale ed internazionale che ha dato ampio respiro alla valorizzazione del territorio con iniziative di grande spessore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image