Cronaca

Arresto dirigente Asl, Pisani: ‘Qui a Pollica la legalità non è uno spot’

'Aveva una casa abusiva al mare: ha creduto di poter ottenere un condono barattandolo con strumentali verifiche su tre opere pubbliche'

Redazione Infocilento

16 Settembre 2016

‘Aveva una casa abusiva al mare e ha creduto di  poter ottenere un facile condono barattandolo con strumentali verifiche sui cantieri di tre opere pubbliche’

POLLICA. Nella giornata di ieri è stato arrestato Giuseppe Pisacreta, direttore generale dello SPISAL dell’ASL Salerno. Le accuse sono di corruzione, concussione e abuso di ufficio. Pisacreta, infatti, secondo la Procura, minacciava di elevare sanzioni pesanti al comune di Pollica se non gli avessero concesso il condono su un terreno di proprietà della moglie.

Le reazioni alla notizia del suo arresto non sono tardate ad arrivare. “Ormai da tre mesi Domenico Giannella insieme al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pollica Lorenzo Brogna – spiega il sindaco di Pollica Stefano Pisani – hanno portato avanti un lavoro straordinario di indagine che si è concluso stamattina con il fermo del massimo dirigente del Servizio SPISAL dell’ASL di Salerno perché avendo una casa al mare abusiva nel Comune di Pollica ha creduto di poter ottenere un facile condono barattandolo con strumentali verifiche sui cantieri di tre opere pubbliche in esecuzione da parte del Comune”.

“Ha pensato molto male… di poter convincere minacciandolo con sanzioni amministrative di diverse migliaia di euro un altro funzionario pubblico, sostenendo che tutto si poteva aggiustare semplicemente rilasciano un condono della casa abusiva di sua moglie… ha pensato molto male perché a Pollica non sono solo io a voler tenere la schiena dritta, ma ho la fortuna di lavorare con persone che possono commettere errori o potrebbero fare le cose diversamente e meglio, però hanno una cosa che purtroppo non si trova spesso… hanno la schiena dritta”, ha precisato il primo cittadino.

Pisani racconta che subito dopo aver appreso del comportamento di Pisacreta è scattata la denuncia. “Lo abbiamo fatto – puntualizza – perché esiste una parte dello Stato che funziona nonostante tutto e tutti”.

“Oggi – conclude – abbiamo potuto dimostrare a tutti che a Pollica non abbiamo alcuna tolleranza verso gli abusi edilizi e soprattutto verso l’illegalità diffusa che troppo spesso si registra. Il prossimo passo sarà provvedere alla demolizione delle opere abusive realizzate, come del resto accaduto in altri casi, perché tutto ciò serva da monito a chi continua a pensare di poter violare indisturbato la bellezza di questi luoghi. A Pollica la legalità non è uno spot”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

Ernesto Rocco

06/08/2025

Sala Consilina: uliveti in fiamme in una zona collinare della cittadina

Ad accorgersi per primi dell’incendio sono stati gli agenti della Polizia Locale

Doppio salvataggio in mare durante la processione della Madonna: la Polizia salva 5 persone al largo di Salerno

L’imbarcazione, con a bordo quattro persone, stava imbarcando acqua dalla poppa, rischiando il capovolgimento

Ascea Marina, ciclista investita in rotatoria: automobilista rintracciato grazie alle videocamere

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’automobilista, dopo l’urto, si sarebbe allontanato dal luogo del sinistro senza prestare soccorso

Chiara Esposito

06/08/2025

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: giovane ferito

L'incidente stradale è avvenuto questa mattina, intorno alle ore 05:30, lungo la strada pedemontana di Casal Velino, in località Verduzio

Chiara Esposito

06/08/2025

Gdf, Ferragosto sicuro: sequestrati oltre 23.000 prodotti illegali nel salernitano

La Guardia di Finanza di Salerno, con l’approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l’azione di contrasto all’economia illegale, avviando un’incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù […]

Agropoli, furto a Trentova, vacanza da incubo per un gruppo di turisti: “Persi effetti personali e dati di lavoro”

Rubate tutte le valigie con effetti personali e vestiti, ma anche computer e hard disk. A causa dell’accaduto, il gruppo ha deciso di cancellare il soggiorno

Ernesto Rocco

06/08/2025

Montecorice, giovane turista straniera resta bloccata sugli scogli: salvata

Necessario anche l’intervento di un elicottero per soccorrere la malcapitata

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

Salerno, trovato con droga e armi clandestine: arrestato

L’uomo era stato fermato per un controllo, dopo le perquisizioni è scattato l’arresto

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Scario: domani l’addio al 19enne Fabrizio Tripari, proclamato il lutto cittadino

I funerali si terranno domani nella Chiesa dell'Immacolata alle ore 15:00

Torna alla home