Cronaca

Decine di lastre di eternit abbandonate in piazza davanti le scuole

L'assessore: 'Azione sconsiderata, già avviate le procedure per la rimozione e la messa in sicurezza'

Paola Desiderio

8 Settembre 2016

L’assessore: ‘Azione sconsiderata, già avviate le procedure per la rimozione e la messa in sicurezza’

CAPACCIO PAESTUM. Delle lastre di eternit sono state abbandonate nella piazza di Scigliati, proprio davanti la scuola dell’infanzia e secondaria. Un gesto inspiegabile che ha immediatamente fatto discutere. La presenza di una decina di lastre è stata segnalata martedì sera all’assessore alla Pubblica Istruzione Franco Sica che a sua volta ha contattato l’ufficio ecologia. «E’ stata un’azione sconsiderata. – ha commentato sconcertato l’assessore – Abbiamo già proceduto ad avviare le procedure per mettere in sicurezza l’area e smaltire le lastre di amianto». Nella stessa piazza si trova anche la chiesa della contrada, l’accesso è libero e in passato è capitato che si siano verificati atti vandalici. Ma questa volta si è andati oltre, con un’azione che mette a rischio la salute stessa delle persone. Anche perché, com’è noto, lo smaltimento dell’eternit prevede una procedura particolare, che richiede precauzioni da parte di chi se ne occupa, l’intervento di ditte specializzate e tempi più lunghi rispetto allo smaltimento di altri tipi di rifiuti. Tuttavia l’eternit, che è già stato incapsulato e segnalato, dovrebbe essere tolto prima dell’inizio della scuola, previsto fra una settimana.

Eppure la piazza di Scigliati non è il posto più assurdo in cui siano state abbandonate lastre di eternit. Qualche anno fa ne furono trovare diverse in un foro, all’interno della cinta muraria di Paestum. Ancora prima e in più di un’occasione, è stata segnalata la presenza di eternit in pineta, anche in quantità consistenti. Anziché affrontare l’iter per lo smaltimento, ma soprattutto i costi, molti preferiscono abbandonarlo, rischiando una denuncia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Eboli, vandalizzata la nuova stazione ferroviaria

Ignoti hanno danneggiato passamano e gradini, rabbia dei residenti

Torna alla home