• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: Pd chiede verifiche sulla stabilità degli edifici scolastici

Preoccupazione in vista della riapertura delle scuole dopo quanto accaduto a seguito del terremoto nel centro Italia.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Settembre 2016
Condividi

Preoccupazione in vista della riapertura delle scuole dopo quanto accaduto a seguito del terremoto nel centro Italia.

Con una nota inviata al comune i consiglieri di minoranza Nicola Botti e Francesca Serra hanno chiesto una verifica della stabilità degli edifici scolastici, anche alla luce di quanto avvenuto a seguito del terremoto nel centro Italia.

“Nel territorio comunale di Vallo della Lucania – spiegano – insistono diversi edifici scolastici che accolgono ogni giorno migliaia di persone, bambini, insegnanti e personale ATA, a partire dagli asili nido, dalle scuole per l’infanzia, alle scuole primarie e secondarie: come Gruppo PD chiediamo una verifica di stabilità sismica su tutti gli edifici scolastici ubicati nel Comune di Vallo della Lucania, frazioni comprese, di ogni grado e livello al fine di accertare per ogni singolo fabbricato la vulnerabilità sismica dell’edificio”.

Botti e Serra, inoltre, hanno richiesto che “i risultati delle prove di carico statico sui solai e sulle scale di tutti gli edifici” e di “conoscere se i documenti di valutazione dei rischi, di ogni singolo fabbricato, hanno evidenziato pericoli rispetto alle strutture delle costruzioni”. Infine l’amministrazione comunale è stata invitata a dare conto “della natura dei lavori (adeguamento antisismico o meno) che stanno interessando il fabbricato della scuola per l’infanzia A. Moro sito in via De Hyppolitis”. In ultimo “in riferimento agli adeguamenti della normativa antisismica L.R n° 9/83″, i consigliere di minoranza del gruppo Pd chiedono che venga rilasciato, per ogni edificio scolastico ubicato nel territorio comunale di Vallo della Lucania idoneo certificato di agibilità da tecnico abilitato con riconosciuti ed idonei requisiti professionali”.

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziefrancesca serranicola bottiultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

Truffe

Maxi operazione contro truffe agli anziani: 15 denunciati tra le province di Milano e Salerno

Maxi operazione congiunta tra Polizia di Stato e Locale: 15 denunciati per…

Città del fico

Il Mezzogiorno si unisce: nasce “Città del Fico” per valorizzare un simbolo rurale. Avrà sede ad Agropoli

Nasce "Città del Fico", un'associazione che unisce Campania, Calabria e Puglia per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.