• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Firmato il Protocollo d’Intesa tra UNISA, la Regione Campania e il Comune di Ceraso

Al via il programma Campus Mediterraneo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Settembre 2016
Condividi

Al via il programma Campus Mediterraneo

Ieri mattina, nella Sala Giunta della Regione Campania, il Rettore dell’Università di Salerno Aurelio Tommasetti, il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e il Sindaco del Comune di Ceraso Gennaro Marione hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa relativo al programma “Campus Mediteranneo”. Il Protocollo nasce con l’obiettivo di coordinare la programmazione regionale, nazionale ed internazionale a sostegno di iniziative, eventi formativi e informativi connessi allo scambio di buone pratiche nel settore della valorizzazione territoriale.

Il progetto Campus Mediterraneo si propone, infatti, di sviluppare un “Polo per la Conoscenza, Produzione e Servizi di Qualità”, al fine di promuovere la protezione ambientale, la biodiversità, la prevenzione dell’inquinamento, la qualità delle produzioni agro-ecologiche, incoraggiando modelli di sviluppo sostenibile e di tutela della salute umana nel contesto Euro-mediterraneo.

Con l’intesa raggiunta le parti hanno istituito un Gruppo di coordinamento responsabile dell’attuazione dei progetti e delle attività programmate, riconoscendo al territorio cilentano un ruolo strategico nella costituzione del “Polo per la Conoscenza, Produzione e Servizi di Qualità”.

“Il Cilento – ha detto il Presidente Vincenzo De Luca – è una delle aree strategiche della nostra regione dove esistono risorse enormi, dalla cultura al turismo, all’enogastronomia. Risorse che vanno valorizzate e organizzate perché costituiscono occasioni di sviluppo straordinario per l’intera Campania. Stiamo lavorando innanzitutto per colmare uno storico deficit infrastrutturale ma le realtà locali sono in movimento, c’è la consapevolezza della grande opportunità che possono offrire ad esempio i fondi europei. Questo protocollo va proprio in questa direzione e consente di organizzare e programmare le iniziative di rilancio e sviluppo del Cilento”.

“L’Università di Salerno – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti – accanto all’impegno costante nell’erogazione di una didattica e di una ricerca di qualità, assolve con attenzione e da tempo al compito di tessere e consolidare l’intesa rete di rapporti con i territori di riferimento. Dalla ricchezza naturalistica all’importanza agroalimentare della Dieta Mediterranea, il nostro territorio vanta un patrimonio ambientale, culturale, archeologico, enogastronomico unico ed incommensurabile. Fare sistema intorno a questa ricchezza significa unire le forze e promuoverla al meglio. La Regione Campania, con i suoi interventi infrastrutturali, è già impegnata con forza nella valorizzazione delle zone interne, mete altrettanto necessarie all’amplificazione dei flussi turistici. Ritrovare e valorizzare le eccellenze di ogni porzione di territorio e farle divenire volano di nuovi processi di sviluppo e opportunità di lavoro per i nostri giovani rappresenta l’obiettivo comune che abbiamo scelto di raggiungere con sinergia e priorità” – conclude il Rettore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcerasoceraso notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.