Eventi

Festa del Fiume di Ceraso tra Dieta Mediterranea, cultura e spettacoli

Dal 16 al 18 agosto a Ceraso, sulle rive del fiume Palistro sarà possibile degustare piatti tipici della Dieta Mediterranea

Redazione Infocilento

11 Agosto 2016

Dal 16 al 18 agosto a Ceraso, sulle rive del fiume Palistro sarà possibile degustare piatti tipici della Dieta Mediterranea rivisitati da Chef Lex e proposti in un menu degustazione molto interessante che spazia dal tortino di alici, alle foglie e patate, ai cavatielli cilentani, alla pizza fritta e agli struffoli, il tutto preparato con ingredienti a Km0 e coltivati con tecniche di agricoltura biologica, come l’olio extra vergine di oliva dell’azienda agricola Pietra Bianca di Casal Velino, la farina ottenuta dal grano coltivato a Ceraso e molino al Molino del Cilento di Casal Velino, gli ortaggi dell’Azienda agricola D’Angiolillo di Ceraso, le Alici provenienti dal mare del Cilento. Insomma un menu di qualità con prodotti rigorosamente selezionati dagli organizzatori.

L’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Ceraso, con il Bio-distretto Cilento e l’Amministrazione comunale comprende una serie di iniziative parallele come gli incontri culturali organizzati nel cortile di Palazzo Di Lorenzo con inizio alle ore 19 e prevede il convegno di apertura del 16 agosto sul tema “L’importanza della Dieta Mediterranea nell’alimentazione degli sportivi”, organizzata in collaborazione con la Società sportiva “Ceraso United” che prevede la partecipazione di rappresentanti dell’Associazione Dieta Mediterranea Ancel Keys di Pioppi (Alessandro Notaro e Maria La Gloria), del campo sanitario (Adriano De Vita) e del mondo dello Sport (Ilio Nicoletti), gli onori di casa saranno fatti dal Sindaco di Ceraso, Gennaro Maione e dal Presidente del Bio-distretto Cilento, Emilio Buonomo. Modera l’incontro Antonio Cerullo.

Il 17 agosto Piero Manni sarà protagonista dell’incontro “Dal Salento al Cilento con i fichi in tasca” che partendo dalle tradizioni gastronomiche descritte nel libro dello scrittore salentino, saranno analizzate le analogie con i piatti tipici del Cilento.

Il 18 agosto sarà protagonista la poesia dedicata all’ambiente e alla natura con letture poetiche di liriche scelte da Piero Manni.

Nelle serate della Festa sarà allestito il mercatino dei prodotti agricoli del territorio e dell’artigianato; in piazza Municipio c’è la discoteca sotto le stelle dove si potrà ballare dal liscio, alla musica anni 70-80, fino agli ultimi successi a cura del D.J. Scapix.

Il programma dei concerti prevede il 16 agosto Alessia con il suo spettacolo musicale “On the road”, il 17 agosto sarà dedicato a Rino Gaetano con una fantastica cover band e la chiusura della manifestazione sarà affidata il 18 agosto al gruppo Hadacol Special, con Mario Insenga, Francesco Citera e Biagio Fierro.

Chi parteciperà alla Festa del Fiume potrà usufruire delle visite guidate di carattere naturalistico (lungo il fiume Palistro) e storico-culturali (nel centro antico del borgo di Ceraso) organizzate dal gruppo dei volontari del servizio civile del comune di Ceraso e sarà possibile ammirare anche il nuovo itinerario d’arte (tombini d’autore).

Per aggiornamenti consultare la pagina facebook: Feste del Fiume Palistro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Torna alla home