Attualità

‘Una tromba da Oscar’ nella piazza del Santuario del Monte Gelbison

Uno dei più grandi trombettisti al mondo in concerto domani in Cilento

Redazione Infocilento

6 Agosto 2016

Uno dei più grandi trombettisti al mondo in concerto domani in Cilento

Domenica 7 agosto alle ore 11, il maestro Nello Salza, uno dei migliori trombettisti al mondo, torna nella suggestiva Piazza del Santuario del Monte Gelbison, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, per un nuovo ed emozionante concerto.
Definito “Una Tromba da Oscar”, sua infatti la tromba nella colonna sonora di Morricone da poco premiata con un Oscar a Los Angeles, Nello Salza ha alle spalle una carriera luminosissima: ex prima tromba del Teatro dell’Opera di Roma, del San Carlo di Napoli, docente presso il conservatorio Martucci di Salerno, tante orchestre, migliaia di concerti e collaborazioni a più di 400 colonne sonore di film internazionali, di cui 250 con Morricone.
IL CRAL ex ASL SA/3 che ha promosso l’evento, ripropone quest’anno il maestro Salza con un repertorio completamente nuovo.
Sarà l’Orchestra di Fiati della Reale Accademia Filarmonica città di Gerace, le cui origini risalgono a metà Ottocento, ad accompagnare Nello Salza in musiche di Puccini, Verdi, Ponchielli e Morricone.
L’orchestra, composta da 45 giovani talenti diretti dal M° Saverio Varacalli, ha al suo attivo numerosi concerti sia in Italia che all’estero, è apparsa in numerose trasmissioni televisive di reti nazionali e ha partecipato a qualificati raduni e rassegne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home