• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

‘Turismo a Km 0’: un progetto per la valorizzazione e la promozione del territorio

Il progetto vuole dare impulso alla riappropriazione identitaria da parte di cittadini del proprio territorio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Agosto 2016
Condividi

Il progetto vuole dare impulso alla riappropriazione identitaria da parte di cittadini del proprio territorio

La Giunta Comunale ha approvato una delibera finalizzata a consolidare la conoscenza e la promozione del territorio di Montesano Sulla Marcellana attraverso un progetto denominato “Turismo a Km 0”.
La delibera punta all’organizzazione di giornate domenicali all’insegna della valorizzazione del territorio comunale. Infatti, saranno promosse giornata di incontro, condivisione visite in cui l’abitudinario concetto di conoscenza sarà inteso in termini più ampi ossia come ri-appropriazione del proprio territorio attraverso momenti ambientali con percorsi in bici e a piedi tra valli e montagne, fra flora e fauna, momenti culturali con visite ai musei e al centro storico fino ad arrivare a momenti di conoscenza delle tradizioni sia enogastronomiche che come riscoperta di antichi mestieri.
Relatori gli assessori Pepe Rosanna, Manilia Marzia ed il Consigliere Comunale De Paolo Michelina. Nella delibera si evidenzia come la forma del turismo a km “0” sia uno strumento utile alla comunità di Montesano Sulla Marcellana e alla sua promozione. Il progetto coinvolgerà diversi aspetti: il sociale per il momento di comunità che insieme grandi e piccoli condivideranno; l’ ambientale per la vastità e la biodiversità della zona con l’obiettivo di rendere più consapevoli i cittadini del proprio territorio sensibilizzando soprattutto i ‘piccoli’ abitanti’ e infine la riscoperta della antiche tradizioni con visite a botteghe di mestieri antichi e non solo, recuperando tutte quelle abitudini che hanno fatto la storia del comune. Fondamentale sarà il coinvolgimento delle locali Associazioni e della Scuola. Il progetto “turismo a Km 0 si snoda quindi su tre assi principali tutti finalizzati alla promozione territoriale: sociale con la condivisione di esperienze, ambientale con la conoscenza delle specificità da tutelare presenti a Montesano quale migliore risposta ai nefasti tentativi di “invasioni barbariche” che ci interessano e culturale-tradizionale nel segno del recupero delle nostre radici. Questo progetto vuole anche dare impulso alla riappropriazione identitaria da parte di cittadini del proprio territorio. A volte capita che si conoscano perfettamente luoghi, monumenti, percorsi fuori dai confini comunali, fuori provincia e regione ma non si sia mai visitato il proprio museo comunale o camminato per i sentieri naturalistici presenti nel proprio paese. Questo accade anche a livello comprensoriale quindi il passo successivo del progetto sarà consolidare, in particolar modo con i più piccoli, la conoscenza delle straordinarie bellezze dell’intero Vallo di Diano.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:montesano sulla marcellanamontesano sulla marcellana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.