• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie D, Martedì prossimo i gironi. Ecco la probabile composizione

L'Agropoli dovrebbe finire nel girone H e la Gelbison nel girone I

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 2 Agosto 2016
Condividi

L’Agropoli dovrebbe finire nel girone H e la Gelbison nel girone I

Tra una settimana esatta (il 9 Agosto) la Lega Nazionale Dilettanti diramerà la composizione dei nove gironi del campionato di Serie D. Ore d’attesa per Agropoli e Gelbison, lo scorso anno le due cilentane erano inserite nel girone I.  In questa stagione però, il derby potrebbe non ripetersi. Infatti l’Agropoli ha presentato ufficialmente richiesta di prendere parte al girone H, quello composto da squadre campane, pugliesi e della Basilicata. La domanda posta dai delfini potrebbe essere accolta in quanto, dall’anno della promozione in serie D (2012 con Tudisco allenatore), l’Agropoli ha sempre disputato i propri incontri nel raggruppamento calabro-siciliano. Discorso diverso sembra invece per ciò che riguarda la Gelbison: i rossoblu infatti dovrebbero rimanere nel girone I calabro-siciliano. Dal punto di vista tecnico il girone pugliese è piuttosto ostico, in quanto vi sono formazioni di grande blasone per la categoria, tra cui potrebbe anche esserci il Taranto, se non verrà ripescato in Lega Pro. Non sarebbe semplice affrontare in trasferta i pugliesi, dato il calore storico del pubblico dello Iacovone, spesso il dodicesimo uomo in campo.

Questa la probabile composizione dei gironi:

Girone H

Francavilla, Nardò, Fondi, Manfredonia,Pomigliano, Bisceglie, Marcianise, Isola Liri, Potenza, San Severo, Gravina, Vultur Rionero, Agropoli, Nocerina, Ischia, Ercolano, (Taranto ripescato in Lega Pro e Torrecuso non iscritto, da ripescare altre due squadre)

Girone I

Frattese, Aversa Normanna, Due Torri, Roccella, Gragnano, Rende, Palmese, Gelbison, Turris, Gela, Igea Virtus, Sicula Leonzio, Castrovillari, Sarnese (Reggina, Vibonese e Carrarese ripescate in Lega Pro, Noto non iscritto, da ripescare quattro squadre)

La Paganese, non iscritta in Lega Pro, potrebbe essere inserita in sovrannumero in uno dei due gironi.

TAG:GelbisonSerie DultimoraUs Agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

Calpazio - Agropoli

L’Agropoli saluta Vitelli, l’attaccante torna in Sicilia

I delfini salutano l’attaccante, ieri titolare contro l’Atletico Pagani

Sagra Festa della Castagna

Autunno nel Cilento, Alburni e Vallo di Diano: il trionfo della castagna

Il Cilento, Alburni e Vallo di Diano celebrano l'autunno con le sagre…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.