Eventi

Le insurrezioni del Cilento del 1828 rivivono in tre appuntamenti

Tre spettacoli in programma a Roccagloriosa, Palinuro ed Omignano, luoghi simbolo dei moti

Redazione Infocilento

2 Agosto 2016

Tre spettacoli in programma a Roccagloriosa, Palinuro ed Omignano, luoghi simbolo dei moti

Il 2 il 3 e il 13 agosto la compagnia Artisti Cilentani Associati presenta lo spettacolo musicale “1828 LA RIVOLTA DEL CILENTO” nei magnifici borghi di Bosco frazione di Roccagloriosa, Palinuro di Centola presso l’Anfiteatro Antiquarium e nel centro storico di Omignano Capoluogo, tre luoghi simbolo dei moti.
Nell’estate del 1828 tutto il Cilento fu scosso da un ventata insurrezionale capeggiata dall’ex deputato al parlamento il canonico Antonio Maria De Luca di Celle Bulgheria e appoggiata da aderenti alla società segreta dei Filadelfi . L’obiettivo era quello di ottenere da Francesco I di Borbone la Costituzione concessa dal padre Ferdinando nel 1820. Le vicende storiche di questa insurrezione si intrecciano con quelle dei famosi briganti Capozzoli di Monteforte e delle famiglie Riccio e De Mattia, che porteranno lo spettatore a comprendere le ragioni della rivolta repressa nel sangue dalla truppe borboniche guidate dallo spietato maresciallo Francesco Saverio Del Carretto.
“1828:La Rivolta del Cilento”,diretto e scritto da Alina Di Polito con la collaborazione di Simona La Porta e con le musiche di Mauro Navarra e Angelo Loia vuole rendere omaggio ad eroi, uomini e donne, che con le loro gesta hanno saputo rappresentare la fierezza e l’orgoglio di un territorio, il Cilento, stanco di essere lasciato ai margini del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home