• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vibonati: le suore potrebbero lasciare il comune

Consiglio comunale avvia le pratiche per risolvere il contratto di comodato del monastero

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Agosto 2016
Condividi

Consiglio comunale avvia le pratiche per risolvere il contratto di comodato del monastero

VIBONATI. Il consiglio Comunale ha deciso di risolvere il contratto di comodato del Monastero di Vibonati con le Suore di Santa Teresa. Una decisione, questa, che non ha mancato di creare polemiche.

“Siamo nettamente contrari alla risoluzione del contratto di comodato con cui fu affidato il Monastero di S.Francesco di Paola alle Ancelle di Santa Teresa”, affermano in una nota i Consiglieri di Minoranza Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo.

Ieri, con la votazione in consiglio di una delibera,  è iniziata la procedura per la revoca del contratto, stipulato nel 1993, con cui il Monastero fu concesso in comodato “perpetuo” alle suore di Santa Teresa.

“Vibonati – affermano i Consiglieri del Gruppo ViVi Il Tuo Paese-  rischia di perdere per sempre l’opera solerte e silenziosa di queste religiose che con estrema dignità svolgono un’importante attività nella vita ecclesiastica del Paese dove è ubicato il Santuario di Sant’Antonio Abate”.

“Siamo profondamente rammaricati – continuano – perché la decisione è stata adottata senza il coinvolgimento della cittadinanza e secondo noi andava preventivamente avviata una fase di concertazione con la Congregazione delle Ancelle di Santa Teresa, con il Parroco e con il Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro , Mons. Antonio De Luca”.

“Dobbiamo evitare che le Suore – concludono Borrelli, Capano e Di Giacomo – abbandonino per sempre il nostro Comune così come è avvenuto in altre località, dove furono raccolte migliaia di firme per impedire che le Suore andassero via”.

TAG:attualitàCilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 ottobre: Capricorno, il peso delle responsabilità si fa sentire. Bilancia, oggi potresti avere problemi sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Caselle in Pittari, Giampiero Nuzzo

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri…

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: seconda puntata

Ospiti della seconda puntata, Gabriele Conforti e Bartolo Scandizzo, due "maestri del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image