Attualità

Banca Monte Pruno e BCC di Fisciano: al via ufficialmente il percorso di fusione

“E’ una giornata storica per entrambe le strutture quella di oggi, giovedì 28 luglio 2016, una di quelle date da ricordare per sempre”.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

“E’ una giornata storica per entrambe le strutture quella di oggi, giovedì 28 luglio 2016, una di quelle date da ricordare per sempre”.

La Banca Monte Pruno e la BCC di Fisciano, dopo aver deliberato il contenuto nei rispettivi Consigli di Amministrazione, hanno consegnato ufficialmente, nella mattina odierna, alla Banca d’Italia di Salerno il protocollo di intenti e intese preliminari redatto per avviare il percorso di fusione tra le due aziende. Si tratta di una importante notizia per le due banche che, di comune accordo e con grande collaborazione, stanno lavorando alla costruzione di una realtà di primissimo piano nell’ambito del panorama del credito cooperativo. Dal lato della Banca Monte Pruno, l’operazione rappresenta un’occasione di crescita ed inserimento in un’area territoriale nuova, ricca di spunti e con ampi margini di sviluppo operativo ed aziendale. La BCC di Fisciano, dal canto suo, invece, avrà la possibilità di operare con un partner in grado di proseguire l’azione di vicinanza e supporto alla Valle dell’Irno, nel pieno e completo rispetto della sua storia e delle dinamiche che caratterizzano il Credito Cooperativo. Le due aziende daranno vita ad un soggetto economico che, attualmente, per grandezze di bilancio, sarà il primo della Campania: raccolta totale di 700 milioni di euro, impieghi che superano i 450 milioni di euro, un montante di 1,15 miliardi di euro, patrimonio di circa 65 milioni di euro. La nuova struttura avrà competenza territoriale su centri come Salerno e Potenza, una zona di competenza comprensiva di ben 77 Comuni, che comprende anche una parte della Provincia di Avellino, una clientela potenziale di 550 mila abitanti, 16 filiali operative sul territorio, 120 dipendenti. “Questa operazione – ha dichiarato il Presidente della Banca Monte Pruno Anna Miscia – segnerà il futuro della nostra azienda. Siamo estremamente soddisfatti di poter avviare questo percorso con la consorella di Fisciano, in quanto, ci accomunano tanti fattori e, soprattutto, quei valori chiave che guidano la nostra azione. E’ una fusione nata per unire due aziende che hanno tanto da dare al territorio”. “Per noi – ha affermato il Presidente della BCC di Fisciano Domenico Sessa – la fusione con la Banca Monte Pruno significa fortificare la nostra azienda, grazie al supporto di un partner notoriamente qualificato e virtuoso. L’attuale momento che vive il Credito Cooperativo nazionale impone alle BCC di guardarsi intorno per meglio posizionarsi sul mercato, diventando più solidi, più organizzati e più pronti alle nuove sfide”. Inizia, pertanto, ufficialmente il percorso di fusione che darà vita alla Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Torna alla home