Attualità

Banca Monte Pruno e BCC di Fisciano: al via ufficialmente il percorso di fusione

“E’ una giornata storica per entrambe le strutture quella di oggi, giovedì 28 luglio 2016, una di quelle date da ricordare per sempre”.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2016

“E’ una giornata storica per entrambe le strutture quella di oggi, giovedì 28 luglio 2016, una di quelle date da ricordare per sempre”.

La Banca Monte Pruno e la BCC di Fisciano, dopo aver deliberato il contenuto nei rispettivi Consigli di Amministrazione, hanno consegnato ufficialmente, nella mattina odierna, alla Banca d’Italia di Salerno il protocollo di intenti e intese preliminari redatto per avviare il percorso di fusione tra le due aziende. Si tratta di una importante notizia per le due banche che, di comune accordo e con grande collaborazione, stanno lavorando alla costruzione di una realtà di primissimo piano nell’ambito del panorama del credito cooperativo. Dal lato della Banca Monte Pruno, l’operazione rappresenta un’occasione di crescita ed inserimento in un’area territoriale nuova, ricca di spunti e con ampi margini di sviluppo operativo ed aziendale. La BCC di Fisciano, dal canto suo, invece, avrà la possibilità di operare con un partner in grado di proseguire l’azione di vicinanza e supporto alla Valle dell’Irno, nel pieno e completo rispetto della sua storia e delle dinamiche che caratterizzano il Credito Cooperativo. Le due aziende daranno vita ad un soggetto economico che, attualmente, per grandezze di bilancio, sarà il primo della Campania: raccolta totale di 700 milioni di euro, impieghi che superano i 450 milioni di euro, un montante di 1,15 miliardi di euro, patrimonio di circa 65 milioni di euro. La nuova struttura avrà competenza territoriale su centri come Salerno e Potenza, una zona di competenza comprensiva di ben 77 Comuni, che comprende anche una parte della Provincia di Avellino, una clientela potenziale di 550 mila abitanti, 16 filiali operative sul territorio, 120 dipendenti. “Questa operazione – ha dichiarato il Presidente della Banca Monte Pruno Anna Miscia – segnerà il futuro della nostra azienda. Siamo estremamente soddisfatti di poter avviare questo percorso con la consorella di Fisciano, in quanto, ci accomunano tanti fattori e, soprattutto, quei valori chiave che guidano la nostra azione. E’ una fusione nata per unire due aziende che hanno tanto da dare al territorio”. “Per noi – ha affermato il Presidente della BCC di Fisciano Domenico Sessa – la fusione con la Banca Monte Pruno significa fortificare la nostra azienda, grazie al supporto di un partner notoriamente qualificato e virtuoso. L’attuale momento che vive il Credito Cooperativo nazionale impone alle BCC di guardarsi intorno per meglio posizionarsi sul mercato, diventando più solidi, più organizzati e più pronti alle nuove sfide”. Inizia, pertanto, ufficialmente il percorso di fusione che darà vita alla Banca Monte Pruno – Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home