Attualità

Prosegue l’attività di prevenzione degli incendi boschivi lungo la rete viabile provinciale

Forestali in azione per ripulire i fronti stradali dalla vegetazione secca

Comunicato Stampa

27 Luglio 2016

Forestali in azione per ripulire i fronti stradali dalla vegetazione secca

Si è svolta presso la Provincia di Salerno una riunione tecnica atta a verificare lo stato di avanzamento delle attività di prevenzione degli incendi boschivi in corso di svolgimento lungo la rete viabile provinciale, oggetto di uno specifico Accordo condiviso dalla Regione Campania, dalla Provincia, dall’Uncem e dalle Comunità Montane del territorio provinciale.
L’incontro ha consentito di verificare l’elevato grado di avanzamento, lungo la rete viabile provinciale, dei lavori di ripulitura dei fronti stradali dalla vegetazione secca, fattore principale dell’elevato grado di rischio di propagazione degli incendi boschivi.
Come evidenziato dall’Avv. Franco Alfieri, Consigliere del Presidente della Regione Campania per i temi attinenti all’agricoltura, l’ottimo risultato riscontrato si deve alla efficace sinergia realizzata fra i diversi Soggetti istituzionali coinvolti (Comunità Montane, Provincia, Regione), sperimentando un modello che costituisce un’anticipazione della riforma normativa del Settore forestale, tesa alla cura organica del territorio, valorizzando l’esperienza degli operai idraulico-forestali, anche in ambiti diversi da quelli tradizionali.
In tal senso, il modello avviato questa estate sarà riprodotto all’inizio della stagione autunnale, al fine di ripristinare la piena efficienza delle opere di regimazione idraulica a servizio della rete stradale, il cui ridotto funzionamento costituisce la principale causa dei diffusi fenomeni di dissesto idrogeologico nelle aree pertinenti la viabilità.
Grande soddisfazione viene espressa anche dal Presidente della Provincia, Dott. Giuseppe Canfora, che evidenzia il proficuo ruolo di coordinamento esercitato dalla Provincia, a conferma dell’indispensabile ruolo degli Enti di Area Vasta nel governo del territorio.
Il Presidente dell’UNCEM, Prof. Vincenzo Luciano, tiene a sottolineare come tale iniziativa abbia dato agli operai idraulico-forestali delle Comunità Montane la giusta visibilità in termini di produttività e competenza, auspicando che questo modello possa trovare una collocazione organica nella imminente riforma normativa del comparto forestale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home